Ricette con Chiara

Torta salata di cavolfiore

Torta salata di cavolfiore Secondo appuntamento con la rubrica Ricette sane e gustose con Chiara, e per questo mese vi voglio proporre il mio salva cena per eccellenza in inverno: Torta salata di cavolfiore. Ingredienti Un rotolo di pasta sfoglia rotonda Un cavolfiore Un uovo Sale e pepe q.b. Curcuma q.b. Grana padano q.b. Procedimento […]

Condividi:
Ricette con Chiara

Zuppa di orzo e funghi

Zuppa di orzo e funghi Ricette sane e gustose con Chiara è una nuova rubrica che va a completare l’appuntamento mensile “Fitness Friday”, e l’inauguro con una ricetta invernale molto gustosa: Zuppa di orzo e funghi. Ingredienti 250 ml di acqua 130 g orzo perlato 50 g funghi champignons 50 g funghi porcini 1 patata […]

Condividi:

Food: Falafel – Polpette di ceci lattosio free

Falafel – Polpette di ceci lattosio free Arriva la Primavera e io ho voglia di piatti sempre più sani, leggeri ma super nutrienti, come i falafel di ceci accompagnati da un’insalata di radicchio e patate al rosmarino. Con Falafel si indica una polpettina fritta, che può essere di fave, ceci, o fagioli. L’origine è medio orientale, ma […]

Condividi:

Food: Farinata di ceci Tantì

Farinata di ceci Tantì Nel mio ultimo “What I eat in day“, che potete trovare sul mio Canale Youtube, ho cucinato con voi la farinata di ceci Tantì, distribuito dall’Azienda Fedal srl. Vediamo assieme come si cucina e se è stata promossa o bocciata in casa Wellness! Il preparato per la Farinata di Ceci Tantì è contenuto in […]

Condividi:

Food: Canederli agli spinaci senza uova

Canederli agli spinaci senza uova Questa ricetta doveva arrivare al ridosso del Natale 2016, ma tra lavoro e bagordi a tavola ho preferito posticipare la creazione di questo delizioso piatto: i Canederli agli spinaci senza uova. Canederli o knödel, in tedesco, è un magnifico primo piatto che ho degustato per la prima volta in Alto-Adige. […]

Condividi:

Cucina Vegan: Pasta proteica Nàttùra

Pasta proteica Nàttùra E’ da 20 anni che mi viene fatta sempre la stessa domanda: “ma da dove prendi le proteine? e il ferro?”. In realtà, in natura esistono diversi alimenti vegetali ricchi di amminoacidi (i mattoncini delle proteine) e di ferro; cereali e legumi si completano a vicenda per arrivare al giusto apporto di […]

Condividi:

Cucina Vegan: Torta di mirtilli e cioccolato

Torta di mirtilli e cioccolato Oggi vi propongo una soffice e gustosa “torta vegan mirtilli e cioccolato”, che io ho preparato come regalo home made per il giorno di San Valentino, ma è ottima ogni giorno sia a colazione sia come merenda sana. Ingredienti: 300 gr di farina per dolci, 100 gr di zucchero integrale […]

Condividi: