Torta salata di zucca e porri

Torta salata di zucca e porri (1)

Torta salata di zucca e porri

Come ti dicevo, adoro la zucca e oggi ti propongo la Torta salata di zucca e porri.

Ingredienti

Per la base:

  • 250 g di farina tipo 00
  • 110 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 50 g di olio extra vergine di oliva
  • 4 g di sale rosa dell’Himalaya

Per il ripieno:

  • 400 g di zucca
  • 1/2 porro
  • 2 uova
  • panna vegetale
  • pecorino q.b.
  • 20 – 30 g formaggio massdam
  • noce moscata, sale e pepe q.b.
Procedimento

Nel robot o nell’impastatrice, lavorare per qualche minuto la farina setacciata, il sale, l’olio e l’acqua. Quando gli ingredienti si saranno amalgamati, continuare a lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere una palla di pasta omogenea. Avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare per minimo 30 minuti.

A parte, cuocere nella vaporiera la zucca. Tagliare sottilmente il porro crudo.

In alternativa, si può stufare la zucca e il porro con olio extra vergine di oliva, pochissimo brodo vegetale e aromi vari. In questo modo si darà un sapore più deciso alla zucca e si stempererà la sua eventuale dolcezza.

Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe, unirci in un secondo momento la panna vegetale e il pecorino.

Quando la zucca si sarà raffreddata, unirla all’uovo lavorato insieme al porro crudo e al formaggio massdam, tagliato a cubetti. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Rivestire una teglia oliata con la pasta, versare il ripieno e spolverare di pecorino.

Pre riscaldare il forno a 180°. Infornare e lasciare cuocere circa 25′ – 30 ‘.

Consigli
Torta salata di zucca e porri

La torta salata di zucca e porri è una torta dai profumi e dal sapore autunnale, ottima da mangiare tiepida accompagnata da un’insalata fresca di stagione.

Idee per insalate di stagione:

  • Rucola, rapa bianca e frutta secca
  • Rucola, funghi, noci e grana
  • Patate lesse, pomodorino secco e cipolla stufata
  • Fagiolini, ceci e pomodorino secco
  • Insalata di cavolo rosso
  • Indivia belga, gorgonzola, noci e pinoli
Per visualizzare altre ricette, clicca qui

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *