
Ninfa dormiente di Ilaria Tuti
Oggi ti presento uno dei più bei libri gialli/thriller che ho letto negli ultimi mesi: Ninfa dormiente di Ilaria Tuti, pubblicato da Longanesi – ristampa Tea Libri in edizione brossura, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Li chiamano «cold case», e sono gli unici di cui posso occuparmi, ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d’improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupo e più complicato di quanto mi aspettavo.
Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera. Dovrò arrivare fin dove gli indizi mi porteranno. E fin dove le forze della mia mente mi sorreggeranno.
Mi chiamo Teresa Battaglia e sono un commissario di polizia specializzato in profiling. Ogni giorno cammino sopra l’inferno, ogni giorno l’inferno mi abita e mi divora. Perché c’è qualcosa che, poco a poco, mi sta consumando come fuoco.
Il mio lavoro, la mia squadra, sono tutto per me. Perderli sarebbe come se mi venisse strappato il cuore dal petto. Eppure, questa potrebbe essere l’ultima indagine che svolgerò. E, per la prima volta nella mia vita, ho paura di non poter salvare nessuno, nemmeno me stessa.
La protagonista di Ninfa Dormiente è Teresa Battaglia, investigatore e profiler incontrata nel primo libro di Ilaria Tuti “Fiori sopra l’inferno“. Questo libro l’ho letto in Agosto 2021 e ad inizi 2023 avevo recuperato tutta la “saga” sui casi di Teresa Battaglia.
Secondo le critiche, con la creazione di Teresa Battaglia, l’autrice ha dato vita ad un personaggio normale, autentico e tridimensionale che sa catturare l’animo del lettore.
Il nuovo romanzo nasce dopo accurate ricerche e testimonianze dirette, che contribuiscono alla creazione di ambientazione e personaggi che sanno prendere vita tra le pagine.
Una storia che appare come un quadro all’apparenza piatto e semplice, ma nel profondo suggestivo, impressionante, unico. Un mistero antico affonda le radici in una Guerra (II Guerra Mondiale) che lascia ancora sgomenti fino ad arrivare al male con la M maiuscola.
La trama si arricchisce e si infittisce capitolo dopo capitolo, e si intreccia alla vita privata di Teresa Battaglia e Massimo Marini, .suo collega e compagno fidato di squadra.
Per me è difficile fare questa recensione, senza rischiare di non spoilerare nulla. Posso accennare del profondo rapporto che nasce tra i due colleghi e della bellezza misteriosa della Val Resia.
Personaggio interessante e di spicco è quello di Blanca e Smoky, suo fido compagno a quattro zampe. Blanca ha conquistato il mio cuore con la sua ipovedenza. Fragile nella sua malattia, ma forte nella sua determinazione e nelle sue particolari capacità lavorative.
La bellezza di questo romanzo sta nella capacità dell’autrice di soffermarsi sempre su un piccolo dettaglio o ricordo, che riempie e carica di suggestioni. In qualche modo, colpisce e non lascia indifferente il lettore. Un romanzo pieno di simbologia in cui vita e morte, luce e ombra si scontrano in un gioco non di opposti ma di complementari creando così una sinfonia circolare imperturbabile.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.