
L’amore non è un manga di Mia Another
Dall’autrice del bestseller Tokyo a mezzanotte, oggi ti parlo di L’amore non è un manga di Mia Another. Romanzo pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Sull’aereo diretto verso Tokyo, Camilla Milani stenta a credere che quella sia la realtà: di lì a poche ore dovrà calarsi nel ruolo della protagonista di un’attesa serie TV ispirata a un manga, e le riprese si svolgeranno nel Paese dei fiori di ciliegio. A Milano, otto ore indietro di fuso orario, è rimasto Alan, l’affidabile e abitudinario fidanzato che lavora giorno e notte.
Ad aspettarla, otto ore avanti, c’è lo sfavillante mondo del cinema giapponese, con ritmi e regole sconosciuti e un sacco di attori professionisti già famosi, mentre il suo curriculum è fatto di una manciata di pubblicità e un videoclip diventato virale. Camilla è su di giri, ma anche in ansia da prestazione: Hiro Yamada, coprotagonista della serie nonché l’attore e modello più popolare del Paese, e Miwa Yureei, lunghi capelli neri e viso di porcellana, hanno tutte le carte in regola per brillare davanti alla camera: sono spigliati, eleganti, bellissimi. Tra Hiro e Miwa sembra ci sia una strana tensione, qualcosa di difficile da decodificare…
Inoltre, Miwa non sembra affatto contenta che il ruolo da protagonista sia andato a una sconosciuta venuta da lontano. Senza contare che il viso di Hiro si oscura spesso. Nonostante il tempo passato insieme tra il set e le scintillanti sale giochi di Tokyo, c’è qualcosa che si frappone tra Camilla e Hiro… non solo davanti alla telecamera. E mentre il tempo a disposizione di Camilla in Giappone si fa sempre più breve, e l’idea di tornare a casa sempre più complicata, sarà difficile mantenere i segreti che custodisce nel cuore. E potrebbe non essere l’unica…
“La serenità è un bene di tutti”
Apro la recensione con l’ultima frase dai ringraziamenti dell’autrice, perché, ebbene sì, questo romanzo mi ha donato qualche ora di pura serenità.
Quando parlo dei romanzi di Mia Another sono un po’ ripetitiva, li trovo semplicemente deliziosi, scorrevoli, accattivanti e intriganti. Ha la capacità di trascinarmi li, nel luogo in cui li ambienta con i suoi usi e i suoi costumi. Quest’ultimo è leggero, frizzante, spensierato, non ha alcuna pretesa se non quella di intrattenere il lettore.
Camilla è una neo attrice, ma anche un “naso” eccezionale che è ancora alla ricerca del “suo” profumo perfetto. In Giappone recita il suo primo vero ruolo da protagonista accanto a Hiro, e scopre gli ingredienti della sua fragranza.
Hiro è un famoso attore giapponese, con un possibile futuro da erede imprenditoriale. Un personaggio inizialmente difficile da inquadrare, ma alla fine si rivela educato, amabile, talentuoso, un vero gentleman.
Le figure in secondo piano non sono meno importanti, parlo di Ginevra, manager e amica di Camilla, e l’austero e rigido fratello – manager di Hiro… Che arrivi uno spin – off su loro due?!? Ne sarei lieta!
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.