
Bici – un alleato per gambe e glutei
In estate l’alternativa all’allenamento in-door è assolutamente l’allenamento out-door.
Allenarsi immergendosi nella natura, assaporando profumi e suoni che questa ci regala, rigenerandoci psicologicamente e fisicamente, camminando a passo svelto oppure correndo o… pedalando!
La bici può trasformarsi in un gran alleato per le donne che hanno il perenne cruccio delle “culotte de chevals”.
Ecco come trasformare una semplice scampagnata in bicicletta in un allenamento funzionale:
- Pedalata lenta – si risveglia la circolazione venosa, andando cosi a stimolarla nel profondo migliorando giorno dopo giorno l’aspetto superficiale della pelle.
- Movimenti a scatti rapidi – si va a rassodare gambe e glutei.
- Pedalata veloce – si attiva il metabolismo, stimolando il catabolismo dei grassi (superando la soglia di break even dei 20/30 minuti di pedalata).
Prima di partire, bisogna fare un check-up all’amata bici, ovvero:
- gonfiare le gomme,
- oliare la catena,
- sistemare i freni.
Inoltre, occorre:
- fare un minimo di stretching per scaldare braccia-addominali-gambe;
- preparare una bella borraccia di acqua naturale, da sorseggiare durante il percorso.
La bici può diventare un valido attrezzo brucia calorie e rassodante, ideale sia per gli sportivi sia per i pigri.
Per chi punta a dimagrire
Deve programmare un minimo di pedalata di 25 minuti per 3 volte a settimana a giorni alterni, minuti che dovranno aumentare uscita dopo uscita. Non esiste un tempo massimo, il tempo dipende dal grado di allenamento personale, dal tempo libero a disposizione e dalla voglia di scoprire nuovi itinerari.
Non ami i lunghi percorsi
L’alternativa è un allenamento tipo “bici-squat“:
Pedalare per 5 minuti, scendere ed eseguire 3 serie da 10 ripetizioni di squat. Pedalare altri 5 minuti, scendere ed eseguire 3 serie da 10 ripetizioni di squat-jump. Pedalare altri 5 minuti, scendere ed eseguire 3 serie da 10 ripetizioni di squat…
Sequenza da ripetere fino ad arrivare totale circa di 30 minuti, tempo che nel corso degli allenamenti può essere incrementato.
Cerca altri articoli fitness qui, se invece l’argomento che cerchi non lo trovi, scrivimi attraverso il modulo di contatto.
Chiara R.