
Tutto il blu del cielo di Mélissa Da Costa
Il romanzo di cui sto per parlarti è decisamente il più bel libro che abbia fino ad oggi letto, parlo di Tutto il blu del cielo di Mélissa Da Costa, pubblicato in Italia da Rizzoli, disponibile in formato cartaceo ed ebook.
La trama
Cercasi compagno/a di viaggio per un’ultima avventura: sono le prime parole dell’annuncio che Émile pubblica online un giorno di fine giugno. Ha deciso di fare ciò che ancora non ha mai fatto, che ha sempre rimandato, perché nella vita va così. Partire per un viaggio on the road. Setacciare paesaggi vicini eppure mai esplorati, affondare occhi e naso là dove non c’è altro che natura e silenzio, senza data di ritorno. Ha solo ventisei anni e una forma di Alzheimer precoce e inesorabile… per questo vuole vivere in completa libertà, lontano da chiunque lo conosca, fintanto che il suo corpo glielo concederà.
Non si aspetta che qualcuno davvero risponda al suo appello, ma sbaglia.
Qualche giorno dopo in una stazione di servizio, pronta a partire, protetta da un informe abito nero, con un cappello a tesa larga, sandali dorati ai piedi e zaino rosso in spalla, c’è Joanne. E così, su un piccolo camper, attraverso boschi profumati, torrentelli rumorosi, sentieri e stradine che si snodano tra le vette dei Pirenei e certi bellissimi borghi dell’Occitania, una giovane donna e un ragazzo s’incamminano.
Parlano poco, forse cercano una dimensione diversa dove potersi incontrare, la parola giusta per bucare, senza fare troppo male, ognuno il dolore acuto dell’altro. Tutto il blu del cielo, esordio di Mélissa Da Costa diventato un bestseller da seicentomila copie. E’ una storia di rinascita che dalla sofferenza vede sbocciare, pura e irrefrenabile, una gioia di vivere nuova; la bellezza assoluta della scoperta dell’altro, la magia del sentirsi umani.
Ringrazio il giorno in cui ho deciso di attivare delle app di audio libri. Attraverso di esse ho scoperto delle vere e proprie chicche che nemmeno passeggiando in libreria avrei individuato.
Questa è la storia di due morti, una nell’anima, l’altra lenta e inesorabile nel corpo. Ma è anche la storia di due rinascite in un cammino svolto fianco a fianco, mano nella mano.
Una storia semplicemente coinvolgente e appassionante, che difficilmente lascia indifferenti. Si parla di lutto e della sua elaborazione… di malattie degenerative e della loro accettazione da parte del malato e della famiglia. Una rinascita spirituale tra due sconosciuti che avviene in un viaggio sui Pirenei Francesi. Due anime in qualche modo destinate ad incontrarsi, per completarsi e percorrere un doloroso momento di vita.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.