L’enigma della camera 622 di Joël Dicker

L'enigma della camera 622 di Joël Dicker

L’enigma della camera 622 di Joël Dicker

Questo è il primissimo libro che audio – leggo del più chiacchierato autore sul web degli ultimi anni, sto parlando di L’enigma della camera 622 di Joël Dicker. Il libro è stato pubblicato in Italia da La nave di Teseo, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l’annuale festa di una importante banca d’affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella camera 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l’intero mondo finanziario svizzero.

L’inchiesta della polizia non riesce a individuare il colpevole, molti avrebbero avuto interesse a commettere l’omicidio ma ognuno sembra avere un alibi; e al Palace de Verbier ci si affretta a cancellare la memoria del delitto per riprendere il prima possibile la comoda normalità.


Quindici anni dopo, un ignaro scrittore sceglie lo stesso hotel per trascorrere qualche giorno di pace, ma non può fare a meno di farsi catturare dal fascino di quel caso irrisolto, e da una donna avvenente e curiosa, anche lei sola nell’hotel, che lo spinge a indagare su cosa sia veramente successo, e perché, nella camera 622 del Palace de Verbier.


Dove si va quando si muore? Siamo stelle che brillano e che accompagniamo sulla terra i propri cari. Un romanzo dedica al defunto editore dello stesso autore. La storia è scandita tra il presente – la voce dell’autore ci accompagna durante la fase di realizzazione del suddetto romanzo, e il giallo narrato.

Un romanzo semplicemente geniale che incanta e inganna il lettore e gli stessi co – protagonisti, nella scoperta dell’assassino e del suo movente.

Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…

Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.

Per leggere altre mie Book Review clicca qui

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *