
Mom Morning Routine
A quasi un anno dall’essere diventata mamma, mi approccio a parlarti della mia attuale Mom Morning Routine, differente ma non cosi distante dalle Routine che trovi sul Sito (clicca qui per trovare la tua preferita). Ti parlo senza filtri e senza inganni, come l’immagine di copertina!
Quando è avvenuto il cambiamento
La Routine ha preso una via differente da Dicembre 2022, quando sia io sia Leonardo Giuseppe ci siamo ammalati di Corona Virus. In quel momento ho dovuto fare una scelta, che ad oggi porto avanti… rinunciare alla mia camminata veloce con Bianca e alla mia corsa in solitaria prima dell’alba.
Più che di rinuncia, parlerei di scelta. La scelta di accompagnarlo nel suo risveglio, come durante la routine nanna.
Non escludo di tornare a breve a camminare/correre all’alba, ma c’è un tempo per ogni cosa.
In questi mesi ho imparato che
- l’organizzazione è importante ma le scalette possono ribaltarsi;
- il tempo può rallentare invece di doverlo rincorrere;
- le rinunce sono scelte consapevoli;
- l’ordine non è sempre vitale e prioritario;
- le piccole cose semplici hanno un sapore e una bellezza unica e genuina.
Before Child
- Sveglia tra le 4.30 e le 5 a.m.
- Allenamento: Tonificazione
- Camminata veloce con Bianca o corsa all’aperto prima dell’alba
- Yoga e meditazione
- Doccia
- Colazione
Il tutto entro le ore 6.30 a.m. Durante la colazione, smistavo email, aggiustavo gli articoli per il Sito o svolgevo ricerche.
Successivamente passavo al rassettamento rapido della casa, prima di dar vita al vero tran tran della giornata. Se mi avanzava tempo, tra le 7.30 e le 8.00 a.m., leggevo qualche pagina di libro spirituale o motivazionale.
After Child
- Sveglia intorno alle 4.30 a.m.
- Allenamento: Tonificazione + yoga e meditazione
- Al risveglio del pupotto, cambio pannolino e vestitini
- Doccia in compagnia (io doccio, lui gioca sul tappeto)
- Preparazione colazione in compagnia (biberon per lui, caffè – latte e qualcosa da mangiare per me)
- Rassettamento casa nei ritagli di tempo
Spesso, quando mi alleno o svolgo yoga, lui è sveglio. Gioca, si rotola, mi parla dal lettone. Io a bordo letto con il tappetino sorrido. A volte svolgo esercizi di respirazione o di meditazione con lui in braccio sul lettone. Altre volte, mentre faccio colazione o rassetto casa.
Before Child, la mia colazione era pensata, ricca e gustosa…. After, è semplicemente arrangiata causa tempo e sinceramente voglia. L’unica cosa che non manca mai, indovina? E’ il caffè!
Da quando ha iniziato a gattonare velocemente e a fare qualche passetto, è inarrestabile. Dopo la colazione non vuole più stare nel lettino e occorre organizzarsi per farlo stare sereno e gioioso, nel frattempo che il resto della casa e del condominio si sveglia. Quindi stendo i suoi tappetini sul pavimento, e giochiamo insieme un pochino.
Quello che potenzialmente è cambiato, è il tempo esclusivamente per me, che è diventato per noi.
A molti occhi sembrerebbe una rinuncia. Per me è una scelta consapevole, e non rinuncerei mai a quegli attimi tutti nostri, mi arricchiscono immensamente.
Sicuramente non è una Mom Morning Routine definitiva, evolverà con lui, con noi, con i giorni, le settimane e i mesi. Per ora è questa, semplice, diversa ogni mattina ma con quei momenti che rasserenano me e lui… con quei momenti intimi che ci permettono di accogliere il nuovo giorno con speranza e gioia, qualsiasi cosa ci possa riservare.
Cerca altri articoli motivazionali qui, se invece l’argomento che cerchi non lo trovi, scrivimi attraverso il modulo di contatto.
Chiara R.