
L’amore sta bene su tutto di Maia
Esiste davvero l’abbinamento perfetto in amore o è solo una questione di stile, questa è la domanda che ci si pone imbattendosi in L’amore sta bene su tutto di Maia. Il libro è pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
A trent’anni e dopo una serie di delusioni, Aria ha detto basta: al primo posto nella sua lista di buoni propositi per l’anno nuovo c’è l’intenzione di stare alla larga dai guai (noti anche come casi umani di sesso maschile). Certo, non sarà facile per un’inguaribile romantica come lei, che crede ciecamente nell’oroscopo, nel colpo di fulmine e, soprattutto, nel lieto fine. Ma l’importante ora è concentrarsi sul suo sogno nel cassetto: diventare una fashion designer.
Se vuole riuscirci, Aria dovrà trovare un modo per mantenersi a Milano, la capitale indiscussa della moda, mentre dedica ogni momento libero a creare la sua collezione ideale. Ma proprio mentre è alla disperata ricerca di un lavoro che le permetta di pagare l’affitto, si imbatte in quello che a prima vista sembrerebbe il perfetto principe azzurro. Massimiliano è un professore universitario dallo sguardo profondo e ammaliante… peccato che abbia davvero un pessimo carattere!
Un romanzo frizzante, dalla trama forse un po’ scontata ma che sa affrontare con leggerezza temi attuali importanti.
Aria è una trentenne senza un lavoro fisso. Goffa, sovrappeso, senza un soldo e senza nemmeno un fidanzato. Aria però ha una grande passione, la moda. Le sue creazioni sono estrose, fantasiose, si ispirano al mondo Disney con un perenne tocco di rosa. Aria ha anche una grande amica, Federica, in realtà un transgender, caro amico di infanzia.
Attraverso questa amicizia, l’autrice affronta il tema scottante dell’accettazione della differenza di genere nella società. Attraverso il rapporto di Aria con i suoi genitori, introduce il tema del veganesimo che fonda le sue radici nel rispetto della Madre Terra (un po’ estremizzato in questo caso).
Massimiliano è un giovanissimo docente universitario, ricco rampollo di famiglia. Taciturno, serioso, iper organizzato, l’esatto opposto di Aria.
Se la famiglia di Aria è per il rispetto della Madre Terra e si batte per essa; la famiglia di Massimiliano rispecchia il vecchio capitalismo, che strizza l’occhio al mondo della politica.
I due si conoscono e si avvicinano sentimentalmente grazie al lavoro che Aria ottiene proprio come assistente personale di Massimiliano.
Ogni capitolo svela una Aria goffa ma divertente e irriverente. I suoi occhi sembrano quelli dei fanciulli, credono nella bontà delle persone, fanno sogni ma temono che svaniscano al risveglio.
L’amore che sboccia tra i due è impulsivo è quasi impossibile… ma alla fine, gli opposti si attraggono.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.