I miei giorni alla libreria della felicità di Cali Keys

I miei giorni alla libreria della felicità di Cali Keys

I miei giorni alla libreria della felicità di Cali Keys

Definito come il libro perfetto che ti sta aspettando e devi solo cercarlo, oggi ti parlo di I miei giorni alla libreria della felicità di Cali Keys, pubblicato in Italia da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

Lucie ama leggere ed è sempre stata convinta che il libro giusto al momento giusto possa fare la differenza nella vita di ognuno. Lavora con passione come educatrice e sogna di poter scrivere, cosa che fa appena ha un minuto libero. La sua vita procede tranquilla, fino a quando una tragedia indicibile si abbatte sulla sua famiglia.

Per sfuggire al dolore immenso, Lucie lascia Parigi e si trasferisce a Saint-Malo, nella vecchia casa dei nonni. Vuole trasformare l’antico edificio in una libreria con caffetteria, che diventi un punto d’incontro per la comunità, e spera che essere circondata da nuove persone possa aiutarla ad affrontare la sofferenza.

E così intorno alla grande casa cominciano a ruotare bizzarri personaggi, tutti in cerca di un nuovo inizio: Léonard, un ex bibliotecario vedovo e scontroso; Vivienne, una libraia che sta affrontando un momento difficile; e Camille, una giovane con problemi in famiglia. Cosa li unisce? L’amore per i libri.
Insieme immagineranno mille progetti, a cominciare dalla creazione di una biblioteca di quartiere, che possa diventare una casa per tutti coloro che hanno bisogno del potere terapeutico della lettura.


Questo è un romanzo che mi ha scosso nel profondo, avrei voluto tendere la mano ad ogni singolo personaggio, per accompagnarlo nel suo viaggio di crescita, rinascita, riscoperta.

Attraverso lo scorrere delle pagine, la mia mente ha vagato tra i ricordi di adolescente. Ho avvertito sulla pelle il vento e il calore del sole bretone, come se avessi ancora 16 anni e temeraria mi stessi apprestando a nuotare nell’oceano. Ho assaporato nuovamente i profumi e i sapori delle delizie culinarie francesi. Un romanzo che ha illuminato ricordi felici e spensierati nel mio cuore.

La storia non ha un solo unico grande protagonista, ma ha dei grandi protagonisti.
Lucie, scrittrice in fuga da Parigi e dal marito. Scopriamo pian piano che il dolore da cui fugge è la morte prematura della sua bambina. Un dolore così forte e profondo che è in grado di soffocarla, appannarla. Scappa a Saint Malo, dove ad attenderla c’è una vecchia dimora di famiglia.

Léonard, vecchio brontolone ex bibliotecario, dal cuore d’oro e dall’intelligenza sopraffine.

Vivienne, libraia esaurita causa marito fedifrago.

Camille, ragazzina in fuga dalla famiglia con la passione per la pasticceria.

Coco, gabbiano – cane, simpatico co protagonista in casa di Lucie a Saint Malo.

Un storia di profonda crescita personale, umanità, generosità, gratitudine e amore. Una storia che sa toccare le corde del cuore come mai fino ad ora.

Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…

Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.

Per leggere altre mie Book Review clicca qui

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *