
Morning Stretch Yoga Routine
L’anno mi piace iniziarlo con dolcezza, quindi ti propongo per questo nuovo inizio una Morning Stretch Yoga Routine. Non è un workout in senso stretto, ma una routine che ti permetterà di acquistare flessibilità, scioltezza; di alleggerire corpo e mente per iniziare al meglio ogni nuovo giorno.
Focus: Il respiro
Ogni singola “asana” – posizione viene mantenuta per una sequenza di respiri lenti e profondi. Nessuno ti detterà il ritmo. Nessuno terrà il tempo. Il tempo d’esecuzione è scandito dal tuo respiro. Da prima naturale e involontario, poi sempre più cosciente, lento e profondo.
Il respiro permette al corpo di ossigenarsi, di ricevere il suo naturale e importantissimo nutrimento. Il respiro è specchio delle nostre emozioni. Se nel corso della pratica ne prendi coscienza, riuscirai a rallentarlo e con esso a farti scivolare via tensioni, mali umori.
Stretch Yoga Routine

- Child pose o Balasana – la posizione di assoluto conforto e relax, da poter svolgere anche a ginocchia divaricate, estendendo le braccia sopra la testa.
- Cat – Cow Breathing o Marjaryasana-Bitilasana – permette di scogliere la colonna vertebrale dal capo al bacino.
- Table top position Knee off – in posizione della tavola, appoggiarsi sulle punte dei piedi, a ginocchia piegate staccarsi dal suolo. La forza sta nel core che sostiene la schiena e viene mantenuta la posizione della tavola anche a ginocchia sollevate.
- Down Dog o Adho Mukha Svanasana – posizione antistress per eccellenza che aiuta a stimolare la concentrazione e rilassare completamente corpo e mente.
- Down Dog – I Variante – strecth di ciascun piede.
- Down Dog – II Variante – piegamento delle ginocchia che si avvicinano alla pancia.
- Rag doll pose o Uttanasana – allunga la parte bassa della schiena, massaggia gli organi interni, e come le precedenti posizioni, calma la mente. Afferra i gomiti con le mani e lascia andare il peso del capo verso il basso, piegandoti con la schiena in avanti.
- Squat pose o Malasana – posizione che rafforza l’intera muscolatura in isometria, perfetta anche in gravidanza per l’apertura delle anche e la riduzione di un eventuale mal di schiena.
- Seated spinal twist – a gambe incrociate, a gambe distese davanti, l’importante è che il twist sia dolce e delicato su entrambi i lati.
- Cobra pose o Bhujangasana – basso o completo, aiuta a migliorare la postura, allungare la colonna vertebrale, massaggiare gli organi interni, e come sempre, ridurre stress, fatiche, ansie.
Nella scheda ho indicato un numero approssimativo di respiri per cui tenere la posizione, nulla vieta che all’inizio si resista per pochi attimi e pian piano la pratica porti a restare in posizione più allungo. Questa routine serve per regalarti del tempo di qualità. Consapevolezza e Amore queste sono le due chiavi che ti porteranno ad avere sempre più flessibilità, mobilità, leggerezza.
Se hai dubbi su qualcuno degli esercizi proposti, puoi contattami qui, anche se sei interessato ad un percorso di personal trainer o di coaching motivazionale on line.
Tutte le schede di allenamento le trovi qui
Chiara R.