La custode degli amori perduti e ritrovati di Lynda Cohen Loigman

La custode degli amori perduti e ritrovati di Lynda Cohen Loigman

La custode degli amori perduti e ritrovati di Lynda Cohen Loigman

Questo è il libro del 2022 per il New York Post, parlo di La custode degli amori perduti e ritrovati di Lynda Cohen Loigman, pubblicato in Italia da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

New York, 1910.
Sara Glikman ha attraversato l’oceano con la sua famiglia per raggiungere gli Stati Uniti. Ancora prima di mettere piede sul suolo americano, a soli dieci anni, ha scoperto di avere un talento straordinario: riesce a individuare il vero amore destinato a nascere tra due persone.
Il suo incredibile dono, però, è considerato una minaccia all’interno della comunità ebraica di cui fa parte, dominata da logiche patriarcali secondo cui soltanto gli uomini possono combinare matrimoni.
Nonostante i divieti e i pregiudizi, Sara si troverà a sfidare un intero sistema, lottando per prendere finalmente il posto che le spetta e ottenere il riconoscimento che merita.


New York, 1994.
Abby è un avvocato divorzista di successo a Manhattan. Rappresenta gli uomini più ricchi della città e non si lascia mai coinvolgere troppo dai suoi casi. Quando la sua adorata nonna Sara muore, lasciandole in eredità i preziosi diari che ha conservato scrupolosamente per tutta la vita, Abby si troverà immersa in una lettura che la riporterà indietro nel tempo, facendole mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere sulla sua famiglia…


Sara e la sua famiglia emigrano nel Lower East Side di New York all’inizio del 1900. Sarà ha una vocazione, ovvero vedere quel filo che unisce o separa le persone dall’amore. Lei è una shadchanteh, la prima donna nubile organizzatrice di matrimoni. Il problema è che, nella sua comunità, i shadchanteh ebrei sono tutti maschi e si guadagnano da vivere solo in questo modo. Per nulla contenti di avere una donna come concorrente, fanno di tutto per ostacolarle il suo percorso, e impedirle di seguire la sua vocazione.

Nella seconda sequenza temporale, la nipote di Sara, Abby, lavora come avvocato divorzista. Il suo obiettivo intimo è lavorare per e non contro la felicità delle persone. Nel momento in cui muore sua nonna, la sua vita si complica e quel dono, una volta di Sara, arriva e si manifesta a lei. Vede unioni, sente sentimenti, vede cose che agli altri non appaiono. Fa fatica ad accettare il suo dono, ma non gli si oppone e lo usa per il bene di chi incontra.

Un romanzo scorrevole e decisamente incantevole, che racconta una realtà vera, quella dei shadchanteh ebrei ortodossi. Il fulcro è l’amore nella sua forma più pura, vera e sincera. Un amore destinato a durare per il bene di chi lo abbraccia.

Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…

Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *