
Full Body HIIT
La fine dell’Anno si avvicina e pensando ai tuoi obiettivi di inizio anno, per il Fitness Friday di Novembre ho pensato ad un Full Body HIIT. Se sei a digiuno di nozioni, ti spiego cos’è un allenamento HIIT e per chi è indicato.
Cos’è l’allenamento HIIT
HIIT ovvero High Intensity Interval Training, in italiano Allenamento a intervalli ad alta intensità. Un workout cardiovascolare in cui si alternano esercizi ad alta intensità – ad esempio scatti – ad esercizi a bassa intensità – ad esempio una camminata a passo lento. Questo è un genere di allenamento usato negli sport di squadra per incrementare la capacità aerobica non incidendo negativamente su forza, potenza e scatto.
Una sessione HIIT può durare dai 20 ai 60 minuti e prevede una fase di riscaldamento – esercizi a ripetute intervallati a momenti di recupero – una fase di defaticamento.
Pro dell’allenamento HIIT
- Durata del workout, spesso inferiore a quelli tradizionali
- Consumo calorico
- Allenamento coinvolgente, accattivante
Non è un allenamento per tutti
All’allenamento HIIT è accattivante perchè in poco tempo si ottengono ottimi risultati da un punto di vista sia fisico sia di performance, ma non è un allenamento indicato per tutti.
Non indicato a:
- obesi o persone in sovrappeso;
- sedentari o proveniente da infortuni recenti;
- chi soffre di ipertensione o patologie cardiache.
Scheda workout

La chiave del successo è la gradualità. Se è il tuo primo allenamento HIIT, inizia step by step, puoi anche non concludere l’intera sessione di allenamento durante le prime settimane. L’importante è svolgere al meglio ogni esercizio, non affaticare articolazioni – muscolatura e apparato cardio vascolare.
Se hai dubbi su qualcuno degli esercizi proposti, puoi contattami qui, anche se sei interessato ad un percorso di personal trainer o di coaching motivazionale on line.
Tutte le schede di allenamento le trovi qui
Chiara R.