
Cattive abitudini da abbandonare
Chiunque che voglia migliorare la propria vita, pensa che l’unico modo sia quello di approcciarsi a nuove e sane abitudini. In realtà il primo vero passo è quello di individuare le proprie cattivi abitudini da abbandonare per avere una vita felice.
Non è sicuramente facile essere autocritici. Non è altrettanto facile cambiare totalmente alcune abitudini radicate nel tempo per evolverle nella loro versione più “healthy”, ma non è impossibile. Di seguito te ne elenco alcune come esempio. Una volta lette, prendi carta e penna e scrivi le tue. Alcune potrebbero combaciare con queste indicate, tantissime altre no. Potresti scrivere il tuo elenco in 5 minuti oppure metterci giorni o addirittura settimane, non è importante, l’importante è capire quali azioni non ti rendono felice e sereno, produttivo ed energico.
- Usare lo smartphone appena svegli
- Non bere abbastanza acqua
- Saltare i pasti o mangiare junk food
- Non dormire a sufficienza
- Abusare di alcol o farmaci
- Parlare negativamente di se stessi
- Autocommiserarsi
- Puntare sempre al perfezionismo
- Procrastinare
- Shopping compulsivo e consolatorio
- Sperperare e indebitarsi
- Dire sempre “si” a tutto e a tutti
- Dire di “no” a priori
- Lamentarsi o criticare tutto e tutti
Alcuni di questi esempi potrebbero sembrarti in contraddizione tra loro, ma è lampante come l’eccesso non porti mai a nulla di positivo. Il vero stile di vita sano, di cui tanto parlo da anni, è semplicemente equilibrio di pensieri, azioni, emozioni, stati d’animo a 360°.
Sicuramente il dialogo negativo interiore è la vera causa di tutte le cose negative che avvengono nella nostra vita, ma di cui diamo colpa al fato. Ogni mattina davanti allo specchio poniti la seguente domanda: “Come voglio trattarmi oggi?” Una domanda che ti renderà consapevole di come tratti te stesso ma anche il prossimo. In determinate circostanza occorre indulgenza verso se stessi e permettersi di essere gentili con l’io interiore.
Mi sentirei di consigliarti anche di, oltre ascoltare il tuo “io” interiore, di far spazio al bambino nascosto dentro te, la tua versione più pura, leggera, spensierata che saprà guidarti nel tuo nuovo percorso di vita con consapevolezza maggiore.
Ricorda
Niente cambia se non cambia.
Cambia per te stesso, per realizzare il tuo potenziale.
Cambia per essere la tua versione migliore.
Articolo precedente “Cura di sé – Guida per principianti” clicca qui per leggerlo
Articolo precedente “Cura di sé – Idee” clicca qui per leggerlo
Cerca altri articoli motivazionali qui, se invece l’argomento che cerchi non lo trovi, scrivimi attraverso il modulo di contatto.
Chiara R.