Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley

 Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley

Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley

Essere mamma porta a qualche scivolone e ritardo, ma è con piacere che partecipo alla Review Party indetta da Newton Compton Editori in occasione dell’uscita di Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley.

La trama

Knight Underwood ha tutto: un elegante loft nell’Upper East Side, una fila di donne alla porta e il lavoro dei suoi sogni. O quasi. È l’editor che detiene il record di bestseller pubblicati dalla Pageturner Publishing e la promozione a direttore editoriale è dietro l’angolo. Purtroppo, non ha fatto i conti con quella che è destinata a diventare la sua spina nel fianco: Victoria Wender.

Anche lei è un’ottima editor e le case editrici di tutto il Paese hanno fatto a gara per averla: non solo ha scommesso sul romance, ma ha trasformato la sua autrice di punta, Miranda Stoller, nella regina delle vendite. Victoria è appena atterrata a New York dal Texas ed è pronta a rivoluzionare il catalogo della Pageturner per consolidarne il traballante bilancio.

Ma… non con l’aiuto di Knight! Lui non ci sta ad arrivare secondo, detesta il romance, ed è deciso a riprendersi il posto che gli spetta in ogni modo, lecito o meno. Victoria non è una che si ferma al primo ostacolo, è del tutto immune al suo fascino ed è pronta a fargli sudare tutte le sue costose camicie. Tra sabotaggi e schermaglie, però, Knight e Victoria vengono a conoscenza di un segreto che potrebbe mettere a rischio le loro carriere. E da rivali giurati potrebbero doversi alleare per salvare la casa editrice. Non è impossibile, dovranno solo sopportarsi per un po’… o no?


Ti aspetto a Central Park ha decisamente un’impronta più matura rispetto ai precedenti romanzi dell’autrice, quel “je ne sais quoi” che te lo fa apprezzare dall’inizio alla fine.

Come ogni suo romanzo, ho sempre il sentore che qualche scena sia liberamente ispirata a film o telefilm americani e questo alimenta la mia immaginazione.

L’happy ending tra i due protagonisti è l’ingrediente chiave e d’obbligo dei romanzi rosa, quindi quello che stimola l’attenzione del lettore sono l’ambientazione e i temi via via accennati/affrontati.

I due protagonisti lavorano nel campo dell’editoria, si parla quindi di come un romanzo o un genere di romanzo possa entrare nella rosa di vendita di una casa editrice. Si palesa la competizione tra colleghi, per crescere professionalmente. Emerge il ruolo chiave del gost writer per alcuni scrittori.
Tralasciando l’area professionale, si parla di endometriosi e della perdita di una persona cara per malattia terminale. Si affronta anche il tema della differenza di classe sociale, ancora vigente in taluni ambienti, attraverso le vite di Knight e Victoria. Sottilmente i sentimenti sono i veri protagonisti della trama, in cui anche l’uomo può dimostrare di “avere un cuore”.

Un romanzo ricco di tematiche importanti, trattate con quella leggerezza che solo un romanzo rosa può regalare.

Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…

Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.

Per leggere altre mie Book Review clicca qui

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *