Per caso o per amore di Rachel Van Dyken

Per caso o per amore di Rachel Van Dyken

Per caso o per amore di Rachel Van Dyken

Entra in catalogo Always Publishing l’autrice bestseller del New York Times, del Wall Street Journal e di USA Todaym con un romanzo auto conclusivo della dilogia Red Card: Per caso o per amore di Rachel Van Dyken. Il libro è stato tradotto in 15 Paesi ed è disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

A volte, anche gli incontri unici e irripetibili hanno bisogno di una seconda possibilità.

Dopo che il suo fidanzato l’ha mollata sull’altare, l’ereditiera Mackenzie Dupont decide di concedersi comunque la sua luna di miele a Puerto Vallarta.

Il viaggio non inizia nel migliore dei modi: il volo è parecchio turbolento. Ma il lato positivo è che a occupare il sedile accanto c’è l’uomo più bello e gentile che Mack abbia mai incontrato. Un uomo che prova a distrarla su un aereo di passeggeri in preda al panico. E Mack, presa dall’impulso e dal terrore di morire, decide di cogliere l’attimo e di baciarlo con passione.

Slade Rodriguez, calciatore definito il miglior attaccante del mondo, è in fuga dalla stampa, dai fan e perfino dalla sua famiglia. Dopo aver colto la sua fidanzata a tradirlo, è partito unicamente per godersi un po’ di solitudine nel lusso, prima di unirsi alla sua nuova squadra. Tuttavia, quando la sua bocca subisce l’assalto di quella della meravigliosa ragazza al suo fianco (che sembra non avere idea della sua fama di atleta) i piani di solitudine vanno a monte. Da un bacio, Mack e Slade si ritrovano a trascorrere insieme l’intera giornata e, alla fine, una indimenticabile notte di passione. Al mattino, però, Slade viene riportato crudelmente alla realtà e senza pensarci due volte lascia Mack a risvegliarsi da sola.

Di ritorno a Seattle, Mack è pronta per un nuovo lavoro. Impiegare il tempo a fare l’assistente personale per qualche atleta pigro è molto più allettante che lavorare fianco a fianco del suo ex. Alla porta del suo nuovo cliente, però rimarrà sconvolta nel trovarsi faccia a faccia con… l’uomo che l’ha abbandonata in Messico senza una parola.

Lo stesso che le ha mentito sulla sua vera identità. E tra l’altro, ora sembra provare un inspiegabile risentimento per lei.  Tra incomprensioni, dispetti, e una chimica esplosiva, Mack e Slade dovranno imparare a conoscersi e andare d’accordo perché condividono più di quanto immaginano… compreso un nemico comune che trama nell’ombra. Ma se riusciranno a smettere di nascondersi dalle bugie che si sono raccontati e dai sentimenti che provano l’uno per l’altra, saranno loro a vincere al gioco dell’amore.


È il primo sport romance che leggo ed è dannatamente romantico, con un eroe e una eroina, entrambi personaggi forti e vulnerabili. Un romanzo in cui non si parla però solo di calcio.

Mackenzie – Mack – è figlia unica ed ereditiera di una dinastia di vini. Eccezionale sommelier ma pessima valutative di uomini (infatti viene mollata sull’altare dal fidanzato storico).

Slade Rodriguez è un calciatore professionista, che si trasferisce oltre oceano per carriera, ma soprattutto per sfuggire da un fallimento amoroso (l’ex lo tradisce e rimane incinta dell’altro).

I due protagonisti si conoscono sul volo per Puerto Vallarta. Entrambi fuggono da qualcosa. Entrambi necessitano di staccare la spina da tutto e da tutti. Tra loro è colpo di fulmine, che si sviluppa inaspettatamente tempo dopo, una volta che entrambi tornano alla proprio vita.

Grazie a qualche espediente, l’autrice riesce a far entrare il lettore nella mente e nell’animo di entrambi i protagonisti.

Ogni personaggio viene ben caratterizzato, sviluppato e inserito nella trama.
La stile di scrittura è fluido, piacevole, leggero.
La trama non è per nulla scontata e priva di momenti morti. Le scene di sesso sono eleganti e ben calibrate nella storia.

Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…

Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.

Per leggere altre mie Book Review clicca qui

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *