
La libreria delle seconde possibilità di Jackie Fraser
Libro d’esordio che ruota intorno al potere straordinario dei libri è La libreria delle seconde possibilità di Jackie Fraser, pubblicato in Italia da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Non è stato un mese facile per Thea. È stata licenziata senza preavviso e, come se non bastasse, suo marito ha deciso di lasciarla, dopo vent’anni di matrimonio, per mettersi con una delle sue più care amiche. Per la prima volta nella vita, Thea non ha idea di cosa fare. E così, quando viene a sapere che un lontano prozio è morto, lasciandole in eredità la sua casa in Scozia, decide di seguire l’istinto e partire. Chissà che fuggire in una piccola città costiera dove nessuno la conosce non sia il cambiamento di cui ha un disperato bisogno…
In effetti, è amore a prima vista: l’antico cottage è splendido. E nonostante abbia bisogno di essere ristrutturato, Thea è sicura che sia stato il destino ad attirarla lì. L’accoglienza calorosa dei vicini sembra confermare la sua idea. Persino Edward, il burbero proprietario della libreria, dietro il suo atteggiamento scontroso sembra nascondere un cuore d’oro. E, dal momento che i libri antichi conservati nel cottage hanno assolutamente bisogno di qualcuno che sappia valutarli, lei ha intenzione di non dargli pace finché lui non avrà acconsentito ad aiutarla.
Tra ristrutturazioni, battibecchi, piccole grandi scoperte e risate, ecco delinearsi una seconda occasione per essere felice: riuscirà Thea a coglierla?
Quando trovo la parola “libri” o “libreria” nei titoli, ne vengo follemente attratta, come se intorno ad essa potessero nascere storie incredibili di famiglia o d’amore.
Il romanzo inizia con ottime premesse: Thea scopre che il marito la tradisce con una sua cara amica, ma il cuore spezzato viene velocemente distratto da una inaspettata eredità.
Un lontano zio le lascia soldi e una dimora in Scozia. La distrazione perfetta per riprendere in mano la propria vita e ricominciare dopo i 40 anni, da single.
Quello che attira l’attenzione è la dimora, su cui ruota la vita e la storia di un’antica casata di Duca. Gli eredi attuali della casata sono Charles ed Edward.
Inizio promettete ma poi deludente. Mi sarei aspettata, o forse avrei gradito, maggiori approfondimenti sulla dimora e sulla storia di questa antica casata. In me, c’è sempre la curiosità per le storie irrisolte, i drammi di famiglia e la storia antica delle casate nobiliari.
Purtroppo, un po’ troppo velocemente, la trama si rivolge verso la nascita di una possibile relazione, d’amicizia prima e d’amore poi, tra Thea e Edward.
Lo stile è comunque scorrevole e la storia piacevole, ma forse mi aspettavo quel qualcosa in più. Apprezzabile è il focus su libri antichi, anche prime edizioni, e sul mercato che vi gira attorno.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.