
Fiocchi di neve e una tazza di te di Ellen Berry
Dall’autrice del bestseller Una piccola libreria molto speciale (clicca qui per leggere la recensione), oggi ti parlo di Fiocchi di neve e una tazza di te di Ellen Berry, libro pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Lucy ha sempre adorato il Rosemary Cottage, fin da quando era bambina. Nonostante l’aspetto fatiscente, la incantavano le mura antiche e la quieta atmosfera che percepiva lì attorno. Non avrebbe mai potuto immaginare che trent’anni dopo ne sarebbe diventata la proprietaria…
Quando ha perso il lavoro, l’annuncio di vendita del cottage le è sembrato un segno. Uno di quelli che non si possono ignorare. E così si è trasferita insieme al marito e ai figli nella ridente località di Burley Bridge, decisa a trasformare il casale in un delizioso B&B e a dare una svolta alla propria vita. Ma le cose non sono andate esattamente come aveva immaginato e, dopo aver visto naufragare il suo matrimonio, Lucy si ritrova a fare i conti da sola con due bambini e gli ospiti della struttura.
Forse comprare il Rosemary Cottage non è stata la migliore delle idee… Ma proprio quando sta per gettare la spugna, il destino mette sulla sua strada qualcuno che potrebbe sconvolgere di nuovo i suoi piani.
“Fiocchi di neve e una tazza di tè” è una magnifica storia invernale da leggere accoccolati sul divano con una buona tazza di tea/tisana in mano.
Lo stile delicato dell’autrice fa si che dopo poche pagine il lettore sia assolto completamente dalla vita di Lucy, la protagonista.
Lucy è una donna di quarant’anni certa di avere una vita tranquilla e pianificata: un buon lavoro, un amato marito e due adorabili figli. Improvvisamente viene gentilmente dimessa dal suo impiego, ma questo non la abbatte, anzi le da la motivazione necessaria per cambiare vita. Decide, con il sostegno del marito, di acquistare un vecchio cottage, che amava fin da bambina, in campagna e trasformarlo in B&B.
Il cambiamento di vita viene accolto con piacere da tutti all’apparenza. In realtà, dopo pochi mesi, la vita di campagna al marito gli va stretta e accetta un nuovo impiego in città. Questo impiego lo porterà a stare lontano dalla propria famiglia solo durante la settimana, per passare serenamente i weekend assieme in campagna.
Tutto trascorre tranquillamente fino a pochi giorni dal Natale, il primo della famiglia al B&B Rosemary Cottage.
Il marito di Lucy muore in un tragico incidente sulla via del ritorno.
Molte persone si sarebbero fatte sopraffare dalla dolore, invece Lucy si rimbocca le maniche per se stessa ma soprattutto per i suoi figli. Lei vuole donargli una vita spensierata, in un ambiente confortevole e amichevole come quello nel paesello del cottage.
Lucy è una donna dolce, sensibile, forte, temeraria e resiliente, un esempio per molte mamme singles.
La scelta di continuare a vivere lì, lontano anche dalla sua famiglia di origine, è da ammirare e le darà l’opportunità di crescere come donna e ri allacciare rapporti con vecchie amicizie (James e Conner).
Questo romanzo non è caratterizzato da una trama avvincente, accadono pochi eventi di rilievo in un arco temporale ristretto, ma tratta temi delicati, emozionati e universali… amicizia, amore, famiglia, lutto, seconde opportunità, malattie, riscatto, rinascita.
Lo stile dell’autrice è scorrevole e piacevole, questo fa si che il romanzo sia letto in pochissime ore, ore in cui ci si affeziona a Lucy, ai suoi figli, alla loro vita di campagna e ai personaggi secondari che gli orbitano attorno.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.