Come aumentare l’energia – Consigli

Chiara R.

Come aumentare l’energia – Consigli

Nei cambi di stagione siamo bombardati dalla pubblicità di portentosi prodotti, anche naturali, che promettono di ricaricarci all’istante. Tutto è legato ad operazioni di marketing ben studiate, che portano più beneficio alle stesse Aziende che a noi stessi. In questo articolo ti svelo come aumentare l’energia naturalmente e a costo zero attraverso alcuni miei consigli.

Prima di tutto, non concentrarti sul come superare “l’ostacolo”, cerca di capire la radice della tua stanchezza. Devi comprendere se sei di fronte ad una stanchezza fisica o mentale o psicologica. Ognuna di essa fonda le sue radici in qualcosa di ben preciso ma che solo tu, da osservatore consapevole, puoi conoscere.

Energia fisica & Energia mentale

L’organismo umano necessita di energia per sopravvivere a livello fisico e mentale.

L’energia fisica è necessaria per muoversi, per lavorare, semplicemente per esistere, vivere. Per mantenere alti i livelli di energia fisica è consigliabile:

  • Non avere una vita sedentaria
  • Controllare periodicamente il proprio peso
  • Svolgere attività stimolanti per abbattere ansia e depressione

L’energia mentale è legata prevalentemente alle nostre più profonde emozioni. Se stiamo vivendo un periodo di stress – privato o lavorativo, essa cala inesorabilmente. Se l’energia mentale si mantiene su note basse, si incorre in:

  • Stato d’animo lunatico e irritabile
  • Abbattimento delle risorse immunitarie, diventando più fragili e soggetti a malanni di stagione

Stratagemmi naturali

Il sonno

Migliorare la qualità e la quantità del sonno notturno:

  • No caffè o teina dopo le 3/3.30 p.m.
  • Fare una doccia o un bagno rilassante, utilizzando anche oli essenziali come la lavanda
  • Eliminare tv/radio/tablet/martphone in camera da letto
  • Telefono Off line dalle 19.00
  • Meditare o svolgere una sessione di Yoga dolce
  • Svolgere attività rilassanti dopo le 19.00
  • Leggere qualche pagina di un buon libro
Colazione da Re, Pranzo da Principe, Cena da Povero

Un vecchio detto che sta ad indicare come sia importante frazionare nel corso della giornata macro e micro nutrimenti in quantità e qualità, per non sovraccaricare stomaco e intestino durante il sonno ristoratore.

Sicuramente da evitare a cena sono i cibi pre cotti o in scatola; pasti abbondanti in carboidrati e grassi. L’ideale sarebbe un piatto unico in cui predomina una fonte proteica (carne, pesce o legumi), accompagnata da un porzione di verdure cotte o crude e una piccola fonte di cereali.

Centrifugati di frutta e verdura

Ideali sia a colazione sia a merenda per un apporto di vitamine e sali minerali. Aiutano ad incrementare l’energia, a disintossicare il corpo.

Assumere semi di Chia

Questi semini cosi piccoli e sfuggenti, ma cosi ricchi di proteine, grassi buoni, fibre che aiutano il metabolismo e il transito intestinale.

Io aggiungo un cucchiaino di semi di chia alla mia colazione – miam o fruit (clicca qui per un approfondimento).

Idratazione

Il buon vecchio consiglio di bere almeno 1.5/2 L di acqua al giorno, non è mai da dimenticare. L’acqua rappresenta il 60/70% circa della nostra massa corporea, è vitale per il buon funzionamento della omeostasi e di tutti i nostri organi. Non dimenticare che quando avverti la sensazione di sete, significa che ti stai già disidratando.

Bevi:

  • 2 Bicchieri di acqua a temperatura ambiente a colazione
  • 1 Bicchiere di acqua mezzora prima di pranzo e cena
  • 1 – 2 Bicchieri di acqua a metà mattino e pomeriggio
  • Bicchieri di acqua q.b. durante l’attività sportiva

Se hai difficoltà nel bere acqua, perchè “insipida”, spezza con le tisane sugar free.

Vitamine del Gruppo B

Le Vitamine del Gruppo B sono coinvolte nella produzione dell’energia fisica, in quanto aiutano a convertire l’energia alimentare in ATP, inoltre nutrono nel profondo le cellule.

Quando ci si sente particolarmente spossati, potrebbe esserci un fabbisogno di Vitamine B. Consigliato è incrementare l’alimentazione con verdure a foglia verde, funghi, cereali integrali e legumi. Se tramite l’alimentazione non si sopperisce a questa carenza, si può pensare ad una supplementazione esterna (integratori).

Imparare ad affrontare i problemi

Usare i social per vomitare la propria rabbia, frustrazione, risentimento non aiuterà nessuno ma di certo non te stesso. Inizia ora, ascoltati, osservati, accetta le tue debolezze e affronta il problema adesso… non domani!

Eliminare le cattive abitudini

Clicca qui per l’approfondimento.

Risveglio glaciale

Io lo faccio che sia Primavera – Estate – Autunno – Inverno…. Mi lavo il viso rigorosamente con acqua fredda. Risveglio i sensi ed energizzo i tessuti del viso!

Praticare regolarmente attività sportiva

Essendo una allodola, non posso che tessere lodi sull’efficacia delle Morning Routine, ti invito a cliccare di seguito per le letture di approfondimento:

Trovi tutte le mie schede workout qui.

Smettere di fumare
Non abusare degli alcolici

Per quanto sembri che ci diano sollievo, essi invece inibiscono corpo e mente.

Quando si beve un alcolico, esso viene assorbito immediatamente dal sangue attraverso lo stomaco e l’intestino tenue. Una volta entrato in circolo, esso intossica ogni organo, compreso il cervello. Inoltre, l’alcol ha un’azione diuretica eccessiva, che porta ad una facile disidratazione.

Gli specialisti non vietano il consumo di alcolici (salvo casi specifici) ma un suo consumo consapevole e conviviale, alternandolo con acqua e cibo, che aiutano a rallentare il suo processo di assorbimento.

Bevi in compagnia, gusta del buon vino ma non annegare in esso i tuoi dispiaceri!

Cerca altri articoli motivazionali qui, se invece l’argomento che cerchi non lo trovi, scrivimi attraverso il modulo di contatto.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *