
Non è un paese per single di Felicia Kingsley
Quando si parla di romance italiani tra i vari nomi d’autori spunta fuori il suo, oggi ti parlo di Non è un paese per single di Felicia Kingsley. Il libro è pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento. Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arrivando dall’Inghilterra per prendere possesso dell’eredità, la tenuta Le Giuggiole. La notizia ha scatenato le potenziali suocere, disposte a tutto pur di sistemare le figlie con Charles o con il suo altrettanto affascinante, ricco e single amico Michael D’Arcy.
A chi, invece, questa caccia al marito non interessa, è Elisa, amica d’infanzia di entrambi i giovani; con i quali passava tutte le estati alla tenuta, dove ora vive e si occupa con passione della vigna e della produzione del vino. Mentre tutte le ragazze di Belvedere si contendono i due appetitosi single, Elisa cerca di capire cosa ne sarà della tenuta. Charles e Michael sembrano arrivati in Toscana con intenzioni poco chiare.
Sono passati molti anni da quando lei e Michael erano compagni di giochi, la vita li ha cambiati e molti segreti si sono annidati tra le pieghe del tempo, che però sono sempre più difficili da nascondere. P
ossibile che due amici affiatati come loro possano ritrovarsi nemici? E se tra bicchieri di Chianti, scorpacciate di pappardelle e molti malintesi Elisa e Michael finissero a fare i conti con sentimenti tanto forti quanto imprevisti e forse impossibili da reprimere? A Belvedere, terra di pettegolezzi, tutti vogliono sapere…
Premessa…
Da un romance cerco leggerezza ma anche una storia che sappia emozionare, strappare un sorriso e che non sia per nulla banale e volgare.
Vediamo cosa ne penso di questo nuovo romanzo di Felicia Kingsley.
La trama è ambientata a Belvedere in Chianti, un piccolo paese toscano in cui pullulano single donne ma non abbastanza uomini single appetibili e interessanti. L’imminente arrivo di un giovane erede inglese mette in fermento l’intero paese; fatta eccezione per Elisa e Giada, le due sorelle che vivono da anni in Villa Ricasoli, oggetto di eredità.
Le uniche due che non fanno e non faranno carte false per attirare l’attenzione, ma che invece l’attireranno completamente… complice anche il fatto che conoscono i due “forestieri” fin dalla loro infanzia.
Interessi economici e pettegolezzi dominano le scene di questo romanzo, e scatenano alcune interessanti dinamiche tra Elisa e Michael, Giada e Charles.
Al di fuori dei quattro personaggi principali, l’autrice pone attenzione anche su Mariana, Donatella e Linda. Questi possono definirsi personaggi secondari che caratterizzano e danno spessore alla vita dei principali.
Le dinamiche del paese sono irriverenti, a tratti inverosimili ma temo che in qualche paesino italiano si viva ancora così… Obiettivo principe accasarsi e spettegolare di tutto e di tutti. Fatti e personaggi di paese sembrano la caricatura di loro stessi, e questo rende ancora più piacevole la lettura.
Questo è un romance dallo stile scorrevole e piacevole. Nel suo genere, riesce però a porre l’accento sull’importanza della conservazione dei beni paesaggistici, culinari e umani del nostro nel territorio.
Disclaimer per i lettori più fini
L’autrice si è liberamente ispirata al famosissimo romanzo di Jane Austen “Orgoglio e Pregiudizio”, per alcune dinamiche e per alcuni personaggi. Ispirazione, non significa che sia una compia o una caricatura di esso.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.