L’incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini di Hazel Prior

L'incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini di Hazel Prior

L’incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini di Hazel Prior

Oggi ti parlo dell’incredibile caso editoriale nato dal passaparola, ovvero di L’incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini di Hazel Prior. Il libro è pubblicato in Italia da Newton Compton Editori, disponibile in edizione cartacea ed ebook.

La trama

Veronica McCreedy ha quasi novant’anni e vive da sola da molti anni in una grande casa affacciata sul mare. Durante il giorno è facile incontrarla mentre raccoglie rifiuti sulla spiaggia, imprecando contro chi li ha abbandonati.

Dice sempre di avere una memoria di ferro, ma a volte le capita di passare ore a cercare gli occhiali, sicura che qualcuno glieli abbia spostati. Ma qualcuno chi? Forse la povera Eileen, la donna che si occupa della casa e che ogni tanto deve sopportare i suoi rimproveri.

Veronica non frequenta molta gente, anzi, da quando ha divorziato da un marito fedifrago seriale, è spesso sola e proprio mentre sta pensando che vorrebbe impegnarsi di più per gli altri incappa in un documentario in TV dove si racconta dei problemi che affrontano i ricercatori a salvare i pinguini di Adelia.

Veronica alza il telefono, chiama il remoto centro di ricerca e, dopo essersi accertata delle difficoltà che devono affrontare, parte alla volta del Polo Sud decisa ad aiutarli in tutti i modi. Ma sarà Veronica a salvare i pinguini o avverrà il contrario?


Mi sono imbattuta su questo libro, attirata dal titolo: novantenne e pinguini, due simboli della nostra vita. I nonni sono i pilastri delle famiglia. I pinguini sono il simbolo di un Pianeta malato e maltrattato, che rischia l’estinzione di flora e fauna a causa della nostra ignoranza, noncuranza e strafottenza.

Veronica McCreedy è la protagonista di questo romanzo. Alla soglia dei novant’anni, inizia ad avere qualche problema di memoria e acciacco fisico. Nulla di tutto ciò le impedisce però di tenere testa alla sua colf o di rinunciare a qualche hobby quotidiano. Due sono i fatti degni di nota che emergono nei primi capitoli: la spiccata coscienza ambientale di questa nonnetta; la scoperta di avere un nipote, figlio del bambino che le venne strappato via durante la II Guerra Mondiale.

I pinguini fanno il loro ingresso nella storia, quando Veronica inizia a pensare al suo testamento e un programma televisivo le ronza prepotentemente in testa. La narrazione si suddivide tra i racconti della vita di Veronica e quelli di Patrick, il nipote, legati da un filo sottile e indissolubile.

Un viaggio fisico, geografico e avventuroso ma anche storico ed emotivo è quello che il lettore si trova a leggere capitolo dopo capitolo. Forse alcuni vedranno in questo romanzo una sorta di “fiaba” per adulti con qualche stereotipo o cliché di troppo. Personalmente, nonostante uno stile di scrittura a volte poco scorrevole, ne sono rimasta piacevolmente affascinata.

Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…

Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.

Per leggere altre mie Book Review clicca qui

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *