
Una notte di neve a Tokyo di Mia Another
Secondo racconto breve natalizio che ho letto in meno di un’ora è quello di Una notte di neve a Tokyo di Mia Another, pubblicato esclusivamente in versione ebook da Newton Compton Editori.
La trama
Kasumi Hojo ha ventotto anni e una vita apparentemente serena. Il suo matrimonio le consente di avere la tranquillità e la sicurezza che ha sempre desiderato, ma dentro di sé sa che non basta per essere felice.
Questo è il motivo per cui tre anni prima ha stretto un patto con suo marito: ispirandosi alle antiche leggende giapponesi, per un singolo giorno all’anno sono liberi. Liberi di fingere di non essersi mai incontrati, di essere persone diverse, di sfilare la fede nuziale dal dito. Ma ovviamente ci sono delle regole. Il “giorno di libertà” non può superare le ventiquattro ore ed è vietato portare in casa qualsiasi tipo di ricordo di quella notte, così come farsi domande a vicenda.
È la notte di Natale, ed è la terza volta che la storia si ripete. Ma questa volta, trascorse le ventiquattro ore, per Kasumi sarà impossibile dimenticare l’accaduto.
«Una leggenda racconta la storia dell’amore impossibile tra la dea Myoken e il dragone del monte Buko: quest’ultimo è sposato con la dea Suwa ma, per un solo giorno all’anno, in inverno, è libero di trascorrere una notte con colei che ama.»
Mia Another ci regala per Natale un racconto breve. Ciascun capitolo si apre con un proverbio giapponese o kotowaza, che viene tramandato di generazione in generazione per mantenere un legame tra passato e presente.
La storia si apre con la sorprendente rivelazione di un patto tra due coniugi Giapponesi. Essendo legati da un matrimonio infelice, a cui volontariamente non vogliono porre fine, decidono che per un solo giorno all’anno posso essere chi vogliono con chi altri vogliono. Un tradimento pattuito e che avviene la notte di Natale, festa non sentitissima in Giappone ma… chi vuole restar solo durante il periodo più magico dell’anno?!?
La protagonista sceglie da tre anni lo stesso bar di un Hotel vicino all’aeroporto. Durante questa serata, per la prima volta sceglie una persona intrigante ma ahimè un animo a lei affine. Sarà questo incontro a scuoterla dal torpore della sua vita sentimentale e farla decidere di darci un taglio.
Un racconto breve, veloce, triste ma che credo rispecchi uno spaccato di realtà… Molte persone sono fin troppo legate all’apparenza per avere il coraggio di vivere la propria vita.
Il tutto è reso piccante dall’incontro “hot” tra i due amanti, che vivacizza la trama verso la fine.
Come romanzo breve natalizio, sono sincera, non mi ha entusiasmata per nulla. L’ho trovato alquanto squallido e triste come spaccato di realtà pseudo romantica da portare in questo periodo dell’anno.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.