
Pochi giorni a Natale di Lizzie Byron
Quest’anno sono scatenata, settima proposta di romanzo a tema natalizio è questo che vi presento oggi: Pochi giorni a Natale di Lizzie Byron. Libro pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
La vita non è mica una commedia romantica… o sì?
Si sta avvicinando il Natale e Shell Smith è finalmente felice. Si è guadagnata una discreta fama come make-up artist al Duke & Sons, il grande magazzino in cui lavora, e anche la sua vita sentimentale sembra andare per il verso giusto, ora che Nick, il ragazzo per il quale ha sempre avuto una cotta segreta, le ha chiesto di uscire.
Che cosa potrebbe mai andare storto? Il Duke & Sons, nonostante gli affari nel settore bellezza vadano a gonfie vele, sta attraversando una profonda crisi e Callum Duke, il nipote del proprietario, è pronto a qualunque cosa pur di risollevare le sorti del centro commerciale.
Persino a concedere a una casa di produzione di girare in segreto, dopo l’orario di lavoro, una commedia romantica nel grande magazzino. Per mettere in atto il suo piano, Callum ha chiesto la complicità di tutti I dipendenti. E Shell non si è tirata indietro. Ma più tempo passa accanto all’affascinante mister Duke junior e più si rende conto che, sotto un’apparenza di cinico uomo d’affari, potrebbe nascondersi molto di più…
Possibile che questo Natale sia destinato a sconvolgere tutte le sue certezze?
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Un romanzo fresco, frizzante, motivante con una giovane donna grassottella come protagonista. Una ragazza curvy non laureata che trasforma la passione per il make up in vero e proprio lavoro, attraverso la gavetta in un immenso centro commerciale in Inghilterra. È Shell il cuore pulsante della storia, lei che dimostra come l’apparenza sia tutto e nulla, come sia possibile farsi amare e rispettare senza scendere a compromessi.
Di questo romanzo ho amato i protagonisti e la passione verso un luogo di lavoro d’altri tempi. Duke & Sons non è solo un centro commerciale ma un luogo in cui ogni impiegato viene ascoltato, rispettato e spronato a crescere; dove i clienti vengono coccolati e ci si sente un po’ in famiglia, anche con le tradizioni natalizie. Forse utopia in quest’era moderna, ma mi auguro di tutto cuore che esistano realtà lavorative ancora con un animo umano.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.