
Benessere dei capelli in Autunno – Consigli
Con l’arrivo della stagione autunnale molte persone lamentano la perdita abbondante di capelli, al punto da ritenerla preoccupante. In realtà, salvo casi particolari, questa caduta così copiosa è dovuta al normale ciclo di vita del capello che si può suddividere in tre fasi: nascita, quiescenza, caduta. Avrai capito che oggi si parla di Benessere dei capelli in Autunno – Consigli.
Quanti capelli cadono in autunno! Ecco il perché
Il momento in cui il nuovo capello spinge dal bulbo coincide con quello in cui il “vecchio” capello cade. Solitamente questo accade in Autunno e in Primavera. Ovviamente c’è un limite fisiologico oltre il quale il depauperamento del cuoio capelluto andrebbe sottoposto alla visita dello specialista e questo si colloca al di sopra dei cento capelli quotidiani caduti. Dunque per rinforzare i tuoi capelli in modo naturale e vivere con maggior serenità il cambio stagionale puoi seguire questi consigli di benessere.
Come aiutare il benessere dei capelli in modo naturale
Per mantenere la tua chioma sana e lucente durante il passaggio stagionale puoi agire in tre modalità: prendendoti cura della tua alimentazione, utilizzando integratori naturali e, infine, trattando i capelli con alcune buone abitudini valide tutto l’anno.
Innanzitutto i capelli sono peli come quelli di qualsiasi altra parte del corpo e che, in quanto tali, traggono il loro nutrimento dalla pelle. Questo significa che se ti alimenti in modo attento sarai già un bel passo avanti nella cura della tua chioma.
Difatti quando seguiamo un’alimentazione ricca di fibre, vitamine e proteine il nostro corpo appare più sano a partire da capelli, unghie e pelle. Ci avevi fatto caso?
Considera anche che idratandoti giorno dopo giorno e bevendo almeno due litri d’acqua quotidianamente aiuterai la cute ad essere più elastica e a disfarsi con maggior facilità degli accumuli di tossine e sebo.
Quali integratori possono aiutarti
Cheratina, vitamina B9 e vitamina C sono gli elementi essenziali per rinforzare i capelli e proteggere il cuoio capelluto da forfora, sebo, irritazioni e altre problematiche che contrastano la crescita. Per un consiglio mirato in base al tuo caso specifico ti consiglio di parlare con il tuo medico di fiducia.
Come lavare i capelli senza danneggiarli
Innanzitutto dimentica l’utilizzo di acqua bollente perché questa elimina la naturale barriera protettiva sul cuoio capelluto, utile a proteggere i pori e a mantenerli sani. Poi scegli un buono shampoo idoneo al tuo tipo di pelle e alla tua capigliatura e utilizzalo in piccole quantità emulsionate con acqua. Massaggia bene lo scalpo e non applicare mai il balsamo sulle radici che, per la sua concentrazione, rischia di tappare i pori e di rendere unti i capelli.
Non stropicciare mai la chioma con l’asciugamano ma limitati a tamponarla con tessuti morbidi in cotone puro. Quando il capello sarà solo leggermente umido applica un termo-protettore e procedi allo styling tenendo il phon a debita distanza dalle radici.
Inoltre abbi cura di igienizzare sempre spazzole e pettini oltre a mantenere puliti i cuscini su cui poggi ogni notte la testa e eventuali cappelli che sei solito indossare. Se hai i capelli lunghi, infine, evita di tenerli per troppe ore intrappolati in elastici e ferretti lasciandoli liberi di svolazzare sulle tue spalle.