
Non sono una signora di Anna Premoli
Torna in libreria una delle autrici di romanzi rosa italiani più amati della famiglia Newton Compton editori ovvero Anna Premoli con Non sono una signora. Il libro è disponibile come sempre in formato cartaceo ed ebook.
La trama
Audrey Thomas è una trentenne newyorkese molto spiritosa e senza peli sulla lingua. È autrice di romanzi erotici e nella vita privata non è troppo incline ad abbandonarsi al romanticismo. Al grande amore preferisce il “divertiamoci qui e ora e poi domani ognuno a casa propria”.
Ma la sua esistenza sta per essere sconvolta da una serie di novità: sua madre, con cui ha sempre pensato di condividere un certo femminismo intransigente, le annuncia che ha finalmente deciso di compiere il grande passo: si sposa.
Come se questo non bastasse, nella sua vita piomba Matt, l’uomo in assoluto più “sbagliato” che potesse incontrare, sia per il ruolo molto particolare che riveste, sia per i valori in cui crede…
All’improvviso Audrey si trova a mettere in discussone posizioni che riteneva definitive e a essere tormentata da domande la cui risposta non è più così certa. Una fra tutte la perseguita: in che cosa consiste la vera trasgressione?
Dopo tanta attesa, con questo romanzo dedicato a Audrey, si conclude la saga dedicata alle scrittrici di romanzi iniziata anni fa con la storia di Laurel.
Al di fuori della storia d’amore che sboccia tra Audrey e Matt, degna di “Uccelli di rovo”, ho apprezzato la volontà dell’autrice di affrontare temi scottanti in modo leggero e frizzante.
Audrey è una scrittrice di romanzi erotici che si infatua di Matt, reverendo protestante. Per quanto la sua religione gli consenta di sposarsi e avere figli, la sua comunità storce ancora il naso davanti all’eros esplicitato. Si parla così del tema della censura in letteratura ma anche nella vita di coppia e sociale.
Il tutto viene affrontato con leggerezza grazie al sarcasmo, all’intelligenza e alla solarità del gruppo di donne capitano da Audrey e del progressista Matt.
Oltre al tema della censura in letteratura, si parla anche dell’accettazione di sé e delle diversità tra le persone. A volte bisognerebbe abbattere i propri pensieri, i propri stereotipi per apprezzare il bello che la vita ci riserva. È proprio questo che lo sviluppo della storia tra Audrey e Matt ci insegna, andare al di là delle apparenze e viverci.
Lo stile della scrittrice è come sempre inconfondibile. Scrittura fluida, narrazione scorrevole e frizzante. Dopo tanta attesa, abbiamo avuto anche il lieto fine per Audrey, alla fine, la prima del gruppo a convolare a nozze.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.