
Tutta colpa di Londra di Georgia Toffolo
Secondo libro di ispirazione natalizia che leggo e ti propongo per questo 2021, oggi ti parlo di Tutta colpa di Londra di Georgia Toffolo. Il libro è pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Londra. Victoria Scott è un’aspirante stilista e trascorre le giornate dividendosi tra il lavoro in un bar di Chelsea e la creazione di abiti vintage. Sogna di riuscire ad aprire una boutique tutta sua, ma l’inaugurazione di un nuovo grande magazzino nella stessa strada rischia di far naufragare i suoi piani.
Il Natale di Oliver Russell non si preannuncia particolarmente allegro. L’apertura del nuovo megastore di famiglia è stata posticipata e, come se non bastasse, sua madre insiste perché le presenti una fidanzata. Fidanzata che, neanche a dirlo, non esiste.
Oliver ha bisogno di un diversivo. Qualcosa che impedisca a sua madre di fargli perdere tempo mentre si concentra sugli affari. Così, quando incontra Victoria, Russell non ci pensa due volte a farle una proposta: se fingerà di essere la sua ragazza, lui le darà l’opportunità di esibire i suoi modelli.
Ma quello che è iniziato come un accordo d’affari diventa presto qualcosa di più e la finta relazione inizia a sembrare ogni giorno più reale. Riusciranno Victoria e Oliver a far chiarezza nei loro sentimenti prima che il destino si metta nuovamente di traverso?
Quando da anni leggi diversi romanzi rosa all’anno, è inevitabile imbattersi nelle medesime dinamiche. Eppure qualcosa di questo romanzo mi ha incatenato a sé, mi ha fatto assaporare i brividi dell’innamoramento e le pene delle scelte da singolo che coinvolgono la coppia.
Dopo un fortunato incontro, i protagonisti si legano per “gioco o scommessa”, ma tra loro scocca realmente la scintilla. C’è intesa, c’è passione intellettuale e sessuale, seppur provengono da “mondi” diversi.
Al di fuori dell’amore che sboccia proprio alle porte del Natale e della favola, che vede i sogni della protagonista avverarsi grazie al bello e ricco principe, c’è ben altro. Si parla di famiglia e del proprio ruolo in essa; dei desideri di realizzazione di ognuno di noi. Si sfiora con delicatezza il tema dell’infertilità, che lacera l’animo di molte donne; e il superamento del senso di colpa e di dovere verso il prossimo.
Un romanzo rosa scritto con spensieratezza, eleganza e delicatezza che consiglio a chi cerca un romanzo leggero e carino da leggere sotto il plaid con i primi freddi invernali.
Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…
Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.
Per leggere altre mie Book Review clicca qui
Chiara R.