Un’estate da ricordare di Sue Moorcroft

Un'estate da ricordare di Sue Moorcroft

Un’estate da ricordare di Sue Moorcroft

Ci sono libri che vanno letti anche “fuori stagione” come nel caso di Un’estate da ricordare di Sue Moorcroft. Libro pubblicato in Italia da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

La vita di Clancy ha appena preso una svolta inaspettata: dopo aver scoperto di essere stata tradita, si è ritrovata senza casa e senza lavoro. Non ha nessuna intenzione, infatti, di continuare a investire il suo talento finanziario nella startup fondata insieme all’uomo che le ha spezzato il cuore.

E così ha deciso di farsi avanti per prendersi cura, durante la stagione estiva, dei cottage in riva al mare di sua cugina Alice, in uno sperduto paesino della costa. Senza connessione a internet e lontanissima dalla città, cosa potrebbe andare storto?

Clancy si getta nella nuova avventura con entusiasmo, certa che lunghe passeggiate sulle spiagge e cieli azzurri siano il migliore antidoto contro la tristezza. E se anche il passato dovesse tornare a riaffacciarsi, i magnetici occhi scuri di una vecchia conoscenza potrebbero essere la migliore delle distrazioni…


Il peggior incubo di ogni donna Clancy lo vive: scoprire in fragranza il proprio futuro marito tradirla. Nel giro di poco perde tutto, amore e carriera e si ritrova a reinventarsi in una landa desolata del Norfolk settentrionale. Nonostante il suo arrivo sconvolga la quiete del villaggio, e non riceva una cosi calorosa accoglienza (causa i trascorsi di Alice “la Terribile”, sua cugina), Clancy non demorde. La voglia di ricominciare e lasciarsi alle spalle tutto, la porta a “combattere” per farsi volere bene.

A Norfolk non trova semplicemente un lavoro – custode dei cottage di comproprietà di sua cugina -, ma anche una vecchia fiamma, Aaron fratello di Lee, ex futuro sposo di Alice (sposa in fuga).

Due protagonisti…. un’unica storia

In questo romanzo si assiste alla storia di 2 protagonisti: Clancy e Aaron, alle cui dinamiche relazionali tutto il villaggio sembra coinvolto, persino Nelson, il simpatico cucciolone di Aaron.

Il lettore si trova ad assistere a gelosia, invidia, malelingue, pregiudizi, in alcune circostanze anche pura ignoranza. Apprezzabile è la volontà della scrittrice di voler affrontare la nascita di una storia d’amore tra due ragazzi omosessuali. Le difficoltà che hanno nel viverla in un piccolo paese, la paura costante di essere scoperti dai propri genitori e di fare coming out.

La storia è narrata in terza persona, con una scrittura semplice e fluida. Dopo un’iniziale intorpidimento, quando Clancy cerca di elaborare con lentezza il tradimento, il lettore si trova piacevolmente coinvolto nella storia.

A volte una scintilla dimenticata, può far esplodere un incendio…

Unico appunto che mi sento di fare, è che la nascita della storia d’amore tra Clancy e Aaron doveva avere più grinta, si percepisce la passione ma non la si vive ed è un peccato. Come questa storia commuove, cosi dovrebbe emozionare e scaldare il cuore.

Libro ideale per chi vuole vivere profonde emozioni, immergendosi nella natura e in dinamiche di villaggio ormai dimenticate.

Se ti piace quello che leggo e vuoi scoprire se non leggo solo romance…

Mi trovi anche su Goodreads – clicca qui – dove aggiorno in tempo reale le mie letture.

Per leggere altre mie Book Review clicca qui

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *