Abitudini mentali per migliorare la vita

Virabhadrasana III

Abitudini mentali per migliorare la vita

Il mio percorso personale mi porta a parlarti sempre più spesso di motivazione, di organizzazione, di crescita personale e non posso non accennarti dell’importanza delle abitudini mentali per migliorare la vita.

Le buone abitudini hanno la spiccata propensione ad aiutarci a costruire una vita di successo, di abbondanza e di felicità. L’ “abitudine” non deve essere vista come una rigidità di azione, ma un canale di cooperazione tra la tua mente e il tuo corpo.

Le nuove abitudini sono semplicemente delle linee guida…

Da praticare senza alcun sforzo, impiegando il tempo necessario, e dovrebbero essere guidate da pensieri positivi e propositivi. (Deepak Chopra)

Quelle che ti elencherò a breve, sono le mie abitudini mentali positive che hanno migliorato nell’immediato la mia quotidianità, e nel corso del tempo il mio cammino, il mio presente.

Se stai leggendo questo articolo è perché vuoi migliorarti, vuoi star bene nella tua pelle, nel tuo corpo, nella tua anima, vuoi semplicemente crescere. Per far ciò, devi metterti in gioco ogni giorno e lavorare sulla tua mentalità.

Il tempo, la cura del corpo, la cura della salute, l’organizzazione e gestione vita privata – professionale sono tutti legati alla tua mentalità, alle tue convinzioni. Per migliorare anche solo uno di questi ambiti, devi spronarti a metterti in gioco.

Prima di andare avanti, leggi questi articoli di approfondimento
  • Healthy Habits per una giornata migliore – clicca qui
  • Come eliminare le cattive abitudini – clicca qui
  • L’importanza della gestione del tempo – clicca qui
  • Solo per oggi – Benessere quotidiano – clicca qui
Pensiero positivo – Il pilastro

Essere una persona con pensieri positivi non significa sorridere 24h su 24 – 7 giorni su 7. Non significa nemmeno vedere la vita tutta un tripudio di rose e fiori. Significa semplicemente accettare il proprio presente – percorso, anche e soprattutto con gli ostacoli che devono essere visti come mezzo per fare esperienza. Ricorda, ogni problema nasce con una soluzione nascosta, sta solo a noi trovare la migliore per noi.

Colui che ha pensieri positivi, riesce ad attrarre ciò che vuole pur rimanendo realista.

Cambiare prospettiva

Semplicemente smettere di piangersi addosso sempre.

Colui che apre bocca sempre e solo per sbuffare o lamentarsi della qualunque, è una persona negativa che vive solo al buio della propria esistenza. Non bisogna ignorare i problemi, ma affrontarli, viverli e metabolizzarli per farne tesoro, magari solo in futuro.

Lavorare sempre verso un obiettivo

Avere un obiettivo ci fa sentire vivi e pro attivi.

Orientarsi all’azione

Avere degli obiettivi è positivo, ma una volta stilati occorre agire. Fare il primo passo per continuare a camminare in avanti ed essere pervasi da un senso di soddisfazione e crescita personale.

Portare la gratitudine nella propia vita

Attraverso:

  • la scrittura di un diario – 3 cose per cui siamo grati ogni giorno,
  • le preghiere,
  • le affermazioni,
  • i pensieri e i gesti quotidiani.

Approfondimento: Praticare la gratitudine – clicca qui

Ricercare sempre la conoscenza

Imparare, studiare, conoscere per evolvere, crescere, svilupparsi indipendentemente dal settore…

  • leggendo,
  • ascoltando audio libri/podcast,
  • seguendo corsi on line,
  • seguendo un mentore.

Sono dell’avviso che si può migliorare se stessi solo avendo in mano una buona conoscenza, con la fervida curiosità di imparare sempre in ogni momento e ad ogni età.

Prendersi cura di sé

Curarsi di se stessi a 360° – salite, mente, anima, corpo -. Ciò che aiuta a nutrire corpo – mente – anima è una cosa buona, e non ci si dovrebbe mai sentire in colpa per investire ritagliarsi del tempo per se stessi.

Letture di approfondimento
  • La mia via al benessere di Deepak Chopra
  • Benessere totale di Deepak Chopra
  • La saggezza dello Yoga di Stephen Cope

Come già detto, queste sono alcune mie abitudini mentali, vedile come delle linee guida e non come rigide regole. Linee guida da cui partire per spronarti a migliorare, crescere ed evolvere per essere la migliore versione di te stesso ogni giorno.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *