
Come semplificarsi la vita – Consigli
Diciamocela tutta, a volte le giornate vanno proprio storte, piene di imprevisti, e pensando proprio a quei momenti che ho deciso di darvi alcuni consigli su come semplificarsi la vita.
Premessa
Il processo di semplificazione della vita è del tutto personale, quindi potrebbe non andare bene a tutti. L’importante è ricordarsi di non imitare mai il comportamento altrui, ma fare ciò che funziona davvero per noi stessi.
Di seguito elencherò alcuni consigli, ovvero azioni nate dalla mia esperienza che mi stanno e mi hanno alleggerito le giornate. I consigli sono da prendere solo come spunti di riflessione, per capire come e su cosa agire.
Alcune di queste azioni potrebbero mutare nel corso del tempo, perchè alla fine la nostra vita cambia, evolve e con essa ciò che funziona per noi all’interno di una giornata. Quindi ricordati di non creare delle “regole” o un modello di comportamento, ma di cercare di essere sempre flessibile e aperto al cambiamento.
Crearsi una Morning Routine funzionale
Approfondimento:
- Mindful Morning Routine – clicca qui
- Workout Morning Routine – clicca qui
- Healthy Habits pe runa giornata migliore – clicca qui
- Come scrivere una To-do list efficace – clicca qui
Avere una Routine serale
Appronfondimento:
- Night Routine per dormire meglio – clicca qui
Riordinare casa prima di uscire
Tutto diviene più semplice quando si abita in un ambiente ordinato, pulito, fresco, ne giova sia la salute fisica sia quella mentale.
Dopo colazione, dedicare 15 minuti di tempo al riassetto veloce delle stanze, significherà tornare alla sera in un ambiente accogliente e privo di apparenti urgenti incombenze domestiche.
Organizzare la pulizia delle stanze
Quando si lavora full time, 5 o 6 giorni a settimana, è letteralmente impossibile riuscire a pulire a fondo tutta la casa. Il consiglio è quello di fare 2/3 volte l’anno le pulizie “di primavera” – una/due stanze a weekend – e di tenere rinfrescato ogni singolo ambiente ogni giorno.
Ad esempio, durante il riassetto mattutino faccio prendere aria ad ogni stanza, rifaccio il letto, spolvero le superfici spoglie ogni mattina, passo la scopa o l’aspirapolvere ogni giorno (con un cane e due gatti è il minimo); e lavo i pavimenti minimo una volta a settimana.
Rifare il letto ogni mattina
Sembra una sciocchezza eppure aiuta di primo mattino aprire le tende – la finestra, far arieggiare la stanza, il letto e rifarlo, per tornare a casa con la camera da letto in ordine, accogliente.
Riordinare pensili – cassetti – armadi
Ad ogni cambio di stagione, si dovrebbe prendere la sana e buona abitudine di ordinare e organizzare ogni mobile di ogni stanza. Perché? Per:
- Pulire a fondo ogni mobile
- Eliminare oggetti/prodotti/vestiti usurati, rotti, inutilizzati da tempo ovvero… Decluttering minimalista
- Avere più spazio e ordine in ogni ambiente
Nel 2020 ho deciso di fare un check anche nella mia libreria una volta l’anno. Mi domando quali libri rileggerei nel tempo e vorrei avere con me, per poi vendere o regalare quelli “scartati”. Risultato? I libri impolverati trovano una nuova casa, e io ho più spazio in libreria per nuovi acquisti!
Questo lo si può fare con ogni cosa: giochi in scatola o della play, prodotti di bellezza accumulati, vestiti, utensili di casa.
Pagare per servizi utili
Considerando che il tempo è poco per tutti, soprattutto quando si lavora, si gestisce casa – famiglia – impegni sociali o condominiali, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di investire il proprio denaro in servizi utili come:
- il servizio di spesa a domicilio;
- il servizio take away una volta a settimana;
- un aiuto domestico una tantum;
- il servizio lavanderia per i capi importanti – coperte/copriletto/piumoni…;
- il pulmino scolastico o sportivo per i propri figli.
Obiettivamente, di questi servizi utili attualmente io utilizzo sporadicamente la lavanderia, che nel cambio di stagione mi elimina l’incombenza dei lavaggi pesanti. Costa, ma è comodo! Lavano, asciugano, stirano loro, io devo solo consegnare, pagare e ritirare. Il tempo risparmiato, lo investo in altri piccoli lavoretti in casa.
Una volta ogni tanto, ordiniamo d’asporto per avere più tempo per noi come famiglia, rilassarci e mangiare qualcosa di diverso.
Approfondimento:
- L’importanza della gestione del tempo – clicca qui
Ad oggi, Queste sono le azioni che mi semplificano le giornate, ma non escludo di rivederle, smussarle, modificarle nel corso nel tempo, perchè alla fine la vita è nostra e dobbiamo sentircela addosso bene noi e nessun’altro, ricordatelo!
Chiara R.