
Night Routine per dormire meglio
Quasi un anno fa parlai della Mindful Morning Routine (clicca qui per leggere), ora è giunto il momento di parlare di quelle piccole azioni che possono migliorare la nostra Night Routine per dormire meglio.
La premessa…
Un sonno di scarsa qualità o di un quantitativo di ore inadeguato può rovinare la nuova giornata ancor prima che abbia inizio.
A tutti è capitato di alzarsi dal letto intontiti, stanchi, irritabili, o nervosi. Questo stato emotivo si ripercuote sulla mente e sul corpo, comportando una visibile e percettibile riduzione della propria produttività e lucidità. Considerando ciò, è fondamentale mettere in pratica delle sane abitudini a fine giornata.
Una routine di auto cura notturna è fondamentalmente un insieme di attività, il cui scopo è quello di prendersi cura di mente e corpo.
Di seguitò esporrò alcune idee per migliorare la propria routine serale. Sono solo idee da cui prendere spunto, per capire cosa effettivamente “nuoce” al proprio ristoro notturno.
Smettere di lavorare alcune ore prima di coricarsi
La mente deve essere sgombra da ogni problematica lavorativa, onde evitare di far lavorare incessantemente l’inconscio anche a letto. Sarebbe consigliato smettere di lavorare almeno 4 ore prima di coricarsi.
Prendersi del tempo per se stessi
Rigorosamente spegnere smartphone e tablet prima di andare a letto, per evitare di ricevere notifiche lavorative e non solo, verso cui ci si sentirebbe costretti a visionare e rispondere.
Il consiglio sarebbe quello di non avere in camera da letto tv e alcun altro tipo di dispositivo mobile, anche per ridurre l’impatto di luce blu sugli occhi.
- Guida al social detox – clicca qui
Mangiare una cena leggera
… per favorire una digestione facile e veloce.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il corpo è attraversato da 12 meridiani (canali energetici) principali, corrispondenti ad organi e viscere.
Ogni singolo meridiano corrisponde ad una fase di due ore di massima energia, si parla di Ciclo Circadiano che inizia alle 3 del mattino alternando organo – viscere, viscere – organo ogni due ore.
Questa informazione può essere utile per valutare eventuali squilibri energetici nel corso di tutta la giornata, o di stati doloranti appena svegli. Ad esempio, una rigidità alla cintura pelvica in piena notte, può essere dovuta ad un affaticamento del fegato dopo una cena abbondante di grassi.
Yoga * Stretching * Meditazione
A voi la scelta per rilassare prima l’involucro esterno – il corpo – e l’involucro interno – mente e anima -.
Struccarsi
Consiglio alle donne: struccarsi sempre prima di andare a letto per:
- Prevenire la comparsa di segni del tempo.
- Evitare l’esposizione della pelle dai radicali liberi, che danneggiano la produzione di collagene.
- Eliminando il trucco, si rimuove anche lo strato di sporco e smog accumulato durante la giornata, che intacca tonicità ed elasticità della pelle.
- Non indebolire le ciglia non struccando eye liner e mascara.
- Prevenire infezioni batteriche a livello ciliare o sulla zona congiuntivale, o infiammazioni.
- Evitare la formazione di punti neri e brufoli.
Bagno o doccia rilassante
… per scogliere le tensioni muscolari.
Organizzare il giorno successivo
- Lavare i piatti, riordinare la cucina
- Preparare l’occorrente per la colazione – ingredienti , utensili, piatti
- Preparare l’outfit anche per il workout
- Organizzare eventuale documenti e la borsa
- Stilare una To-Do List per il giorno successivo
Come scrivere una To-Do List efficacie – clicca qui
Prepararsi una tisana
Le migliori tisane della buona notte, per me, sono a base di melissa e passiflora con l’aggiunta o di camomilla o di fiori d’arancio o di biancospino.
Leggere o ascoltare musica rilassante
Luci della buona notte
E’ scientificamente consigliato preferire luci poco intense nelle ore serali, prediligendo i toni caldi per aiutare il sonno ed evitando luci fredde con spettro luminoso spostato sul blu negli ambienti della buona notte.
I miei Good Bedtime Habits
Chiara R.