
L’importanza della gestione del tempo
Nel parlare di come creare una To-do List davvero efficace (clicca qui), ho sottolineato l’importanza della gestione del tempo, la sua comprensione, valorizzazione e quindi pianificazione. In questo articolo, spiegherò come sia possibile gestire quel tempo che sembra sfuggirci di mano.
Perdere tempo prima per guadagnarne inseguito
Visualizzare il cosa fare, dove farlo e in quanto tempo. Scrivere nero su bianco le proprie idee, i progetti o doveri per capire quanto tempo “rubano” e dove svolgerli al meglio.
L’atto di visualizzare, mettere nero su bianco il “compito” sembra una mera perdita di tempo quando si potrebbe passare all’azione. In realtà è un organizzare per gestire al meglio le proprie 24 h, senza avere tempi morti, con dinamicità e soddisfazione.
Un compito noioso, pesante, importante visualizzato su un foglio di carta, potrebbe aiutare a capire come dividerlo in micro task cosi da svolgerlo nei tempi prestabili e in maniera efficiente.
Saper dire “NO”
Dire NO a qualcosa per dire SI a dell’altro di più importante.
NO per restare fedeli a se stessi.
Un NO per accrescere la propria autostima, il proprio “potere” sul luogo di lavoro o in famiglia, per non risultare deboli in ogni situazione.
A volte un NO detto al momento giusto può rivelarsi liberatorio e proficuo per un progetto/compito/dovere imminente.
Spesso ci si sente in dovere di dire sempre SI al capo, al collega, al marito, ai figli, ai genitori, agli amici per un non nulla. Un NO non è sintomo di egoismo ma di capacità nell’individuare ciò che è davvero importante e urgente da ciò che non lo è affatto.
Fissarsi dei limiti
Imparare a fissare dei limiti significa non disperdere energie per essere più creativi e produttivi.
C’è un tempo per ogni compito, appuntamento, riunione, telefonata; anche per l’uso di tecnologia e smartphone. C’è un tempo per tutto nell’arco di una giornata, anche per se stessi.
I limiti devono essere visti come dei paletti che possono essere creati, spostati, anche abbattuti in base ad ogni esigenza. Non devono irrigidirci, bloccarci ma aiutarci per non sentirci mai in affanno.
… Ti poterebbe essere di aiuto “Guida al Social Detox” – clicca qui!
Ricorda che…
Non sono gli altri ad avere più tempo di te.
Non sei tu ad avere più impegni degli altri.
Il tempo è uguale per tutti. Tutti hanno doveri a cui adempiere e nessuno di esso è meno importante o pesante del tuo.
Se qualcuno ti sembra che abbia più tempo per tutto, è perché ha imparato a dare valore al suo tempo. Ha capito che quando sembra sfuggire tutto di mano, occorre fermarsi e respirare per schiarirsi le idee.
… Ti potrebbe interessare “Il respiro profondo – cos’è e i suoi benefici” – clicca qui!
Chiara R.