Segreti bugie e una tazza di caffè di Mary Ellen Taylor

Segreti, bugie e una tazza di caffè di Mary Ellen Taylor

Segreti bugie e una tazza di caffè di Mary Ellen Taylor

Per gli amanti delle saghe familiari dove vengono scoperti gli scheletri nell’armadio, oggi propongo Segreti bugie e una tazza di caffè di Mary Ellen Taylor. Libro edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

Lucy Kincaid ha appena perso la madre, una donna libera e dallo spirito irrequieto. Sperando di superare il dolore, Lucy lascia Nashville per raggiungere la sperduta cittadina di Cape Hudson, in Virginia.

Proprio lì, infatti, la attende un’eredità inaspettata: una casa di cui non conosceva neppure l’esistenza, appartenuta a una donna che non ha mai incontrato in vita sua. Lucy spera di trovare finalmente la risposta a tutti gli interrogativi sul passato della madre… inclusi quelli sull’identità di suo padre.

All’arrivo, però, si rende conto che la casa è molto diversa da come l’aveva immaginata.

È un antico maniero, pieno di ombre e segreti risalenti a secoli prima. A complicare ulteriormente le cose compare un affascinante ed enigmatico sconosciuto, che potrebbe avere qualche diritto sull’eredità.

Fare luce sulla storia della famiglia e dei suoi antenati potrà essere per Lucy l’occasione per conoscere meglio sé stessa e anche per cercare, finalmente, l’amore.


Segreti, bugie e una tazza di caffè è la storia di una saga familiare, dove un certo numero di personaggi sono stranamente legati e interconnessi tra loro, ma soprattutto imparentati.

La malattia fa avvicinare Lucy alla madre, e quando la perde eredita una casa in Virginia, a km e km di distanza da dove ha sempre vissuto. Stupore, curiosità, incertezza sono i sentimenti che prova Lucy quando si trova a gestire un’eredità inaspettata quanto improbabile. Cosa leghi lei e la madre a Cape Hudson è un mistero, un mistero che verrà snocciolato pagina dopo pagina.

Una meravigliosa e secolare casa a bordo mare fornirà gli indirizzi necessari a Lucy per scoprire il passato della sua famiglia e mettere radici in un porto sicuro, pregno di storia.

Un romanzo meraviglioso che stimola la curiosità del lettore. Alcuni punti della trama, potevano essere sviluppati meglio, ad esempio: la scoperta dell’identità del padre di Lucy; la nascita forzata della storia d’amore; la solidarietà e la voglia di rinascita economica di un paese quasi dimenticato…

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *