Torno a casa per Natale di Jenny Hale

Torno a casa per Natale di Jenny Hale

Torno a casa per Natale di Jenny Hale

Dall’autrice di Iniziò tutto a Natale (clicca qui per la recensione) e di Cercasi amore durante le vacanze (clicca qui per la recensione), una storia familiare che rasserena il cuore: Torno a casa per Natale di Jenny Hale. Il libro è pubblicato in Italia da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

Il piccolo albergo White Oaks è sempre stato il posto preferito di Scarlett Bailey. Sua nonna è proprietaria di quell’edificio antico e accogliente, profumato di cannella e cioccolato, e a Scarlett sembra di tornare bambina ogni Natale, quando tutta la famiglia si riunisce qui. Ma le cose stanno per cambiare e questo potrebbe essere l’ultimo anno da trascorrere insieme al White Oaks…


Nel pieno delle festività natalizie, mentre cucina biscotti e sistema le decorazioni sull’albero, Scarlett si getta a capofitto in una nuova missione: salvare l’albergo. Quando viene a sapere che Charlie Bryant, un affascinante promotore immobiliare, trascorrerà il mese di dicembre lì vicino, comincia a sperare in un colpo di fortuna.

Ma quando Scarlett e Charlie si incontrano volano scintille: i due hanno idee molto diverse per il futuro di White Oaks. Scarlett è determinata a dimostrare cosa l’albergo significhi per la sua famiglia e per gli ospiti che vi ritornano ogni anno, mentre Charlie è alle prese con un segreto del passato che gli impedisce di aprire il suo cuore.

Ci vorrebbe proprio  un miracolo di Natale, per seppellire i dissapori e cominciare finalmente a collaborare…


Immaginate un cottage storico immerso nel bosco, che si affaccia su una cascata… la neve che scende copiosa e imbianca tutto… il clima di paesini di montagna dove tutti conoscono tutti, tutti tendono la mano in caso di bisogno… il profumo e il sapore di bevande e dolci natalizi… le serate a tema per farsi gli auguri…

Da tradizione, un’intera famiglia che si ritrova ogni Natale al cottage dalla nonna. A volte, però, le riunioni familiari non sono cosi piacevoli come dovrebbero, soprattutto se in ballo c’è il futuro di White Oask e i sentimenti della nonna.

Non manca nulla per poter trasformare questo romanzo in un degno film romantico natalizio. La scrittrice ha una penna cosi sopraffina che il lettore riesce a ricreare nella sua testa colori, profili, paesaggi; suoni e profumi; sapori ma anche emozioni tattili.

Una storia famigliare cosi carica di sentimenti, in grado di lasciare quel senso di pace che solo i film di Natale regalano.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *