
La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola
Per chi ha amato come me “Il profumo del mosto e dei ricordi”, deve leggere La voce segreta dei ricordi – il nuovo romanzo di Alessia Coppola. Libro pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Ervea voleva diventare una violinista, ma dopo aver perso il fratello, anche lui musicista, ha abbandonato gli studi e ora vuole solo voltare pagina. Per questo accetta l’invito di una cugina e lascia Lecce, la sua città, per trasferirsi a Milano. Potrebbe essere un modo per cominciare una nuova vita e dimenticare finalmente un passato doloroso.
La musica però non si lascia dimenticare. E infatti Ervea trova un impiego in un negozio di strumenti musicali. Il suo compito è quello di prendersi cura dei vinili nel retrobottega. Curiosando tra quei dischi, molti dei quali piuttosto datati, ne trova uno spezzato a metà.
Qualcosa la spinge a chiedersi se si sia rotto per caso o se invece qualcuno lo abbia fatto intenzionalmente. Intanto la ragazza comincia ad apprezzare la sua nuova quotidianità.
Il proprietario è un uomo gentile e Andrea, suo figlio, riesce persino a farle battere timidamente il cuore. Ma sarà l’amicizia con Margareth, un’anziana signora che fa spesso visita al negozio, a dare una vera e propria scossa alla vita: perché Margareth nasconde un segreto. E quel segreto riguarda qualcuno a cui Ervea tiene molto…
Il lutto è un dolore che rimane dentro, che si metabolizza ma difficilmente si supera. Spesso quando si perde qualcuno di amato, i ricordi ci assalgono e si ha la paura di “dimenticare”, quando invece quella persona vivrà sempre nel nostro cuore.
E’ questo che vivono Ervea e Margareth, le due grandi protagoniste di La voce segreta dei ricordi. Due persone all’apparenza diverse, ma che hanno tanto in comune, in primis la musica che dona, strappa e regala. Una conoscenza nata per un combinarsi di eventi e che le porterà a “crescere” insieme, perchè entrambe daranno all’altra le chiavi per affrontare il passato fatto di perdita, di dolore, di rimorsi.
A volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle. E anche se non le trovi, almeno trovi quegli stessi sentimenti che stai provando. Qualcun altro li ha provati. Non ti senti solo. Tristezza, solitudine, rabbia.
– Alessandro D’Avenia
Una scrittura semplice, lineare, trasparente. Luoghi e persone descritte magistralmente ma mai come i sentimenti, che entrano sottopelle in chi legge. La musica, le scene in cui è vera protagonista sembrano poesia su pentagramma, si ha quasi la vivida percezione di udire le note, di viverle…
Come sempre, le storie scritte da Alessia Coppola rimangono dentro. Volendo la storia è semplice e a tratti cosi scontata, perchè si capisce il mistero celato dietro a Margareth – Riccardo – Andrea, ma cosi vera, pura, profonda che non può lasciarci un segno. Dal dolore non si deve fuggire, lo si deve affrontare per poter continuare a vivere con più forza e più consapevolezza.
Ho recensito di Alessia Coppola
Chiara R.