
Teresa Papavero e… di Chiara Moscardelli
Per gli amanti del genere giallo – mistery, oggi vi parlo delle avventure di Teresa Papavero e… di Chiara Moscardelli. Due libri pubblicati da Giunti, disponibili in versione cartacea ed ebook.
Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli
Superati i quaranta un uomo diventa interessante, una donna zitella. Ma Teresa Papavero non se ne cruccia, ha ben altre preoccupazioni. Dopo avere perso l’ennesimo lavoro in circostanze a dir poco surreali decide di tornare a Strangolagalli, borghetto a sud di Roma nonché suo paese nativo, l’unico posto dove ricominciare in tranquillità.
E invece la tanto attesa serata romantica con Paolo, conosciuto su Tinder, finisce nel peggiore dei modi: mentre Teresa è in bagno, il ragazzo si butta dal terrazzo. Suicidio? O piuttosto, omicidio?
Il maresciallo Nicola Lamonica, il primo ad accorrere sul luogo, è abbastanza confuso al riguardo. Non lo è invece Teresa che, dotata di un intuito fuori del comune, capisce alla prima occhiata che qualcosa non va. Il fatto è che non le crede nessuno. Tanto meno Leonardo Serra, l’affascinante quanto arrogante poliziotto arrivato per indagare sulla morte del giovane.
A peggiorare la situazione la misteriosa scomparsa di Monica Tonelli, una delle ospiti del B&B che Teresa ha aperto nella casa paterna con la complicità di Gigia, la sua amica del cuore.
Tutto il paese è in subbuglio perché la sparizione della donna viene addirittura annunciata nel famoso programma ”Dove sei?” e a indagare sulla Tonelli arriva proprio l’inviato di punta, Corrado Zanni. Per Teresa davvero un periodo impegnativo, coinvolta in indagini dai risvolti inaspettati e perseguitata dalle ombre del passato: la scomparsa della madre e il burrascoso rapporto col padre, il noto psichiatra Giovan Battista Papavero.
E così, tra affascinanti detective, carabinieri di paese, reporter d’assalto e misteriosi sconosciuti, Teresa si trova risucchiata in una girandola di intrighi, in un susseguirsi di imprevedibili colpi di scena. Tanto a Strangolagalli non succede mai niente!
Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine
Da quando Teresa ha risolto ben due casi di scomparsa ed è ospite fissa del programma tv Dove sei?, il borghetto di Strangolagalli sta vivendo la sua epoca d’oro. Un flusso costante di turisti ha messo a dura prova la capacità alberghiera del paese: semplicemente insufficiente. Per questo sta per inaugurare Le Combattenti, il nuovo grande Bed & Breakfast delle amiche Teresa Papavero e Luigia Capperi.
L’insegna è pronta, le pareti sono dipinte di un bel rosa con tanto di fenicotteri dorati e Teresa, dopo essersi improvvisata imbianchina e decoratrice d’interni, si appresta a buttare giù l’ultimo muro quando intravede qualcosa: nell’intercapedine ci sono delle ossa, ossa umane.
Chi vuoi che vada a Strangolagalli a nascondere uno scheletro? Teresa è pronta a scoprirlo e si affianca subito, e molto da vicino, al medico legale che si occupa del caso, tale Maurizio Tancredi. Ma se Tancredi non nasconde una certa simpatia nei suoi confronti, che fine ha fatto Leonardo Serra, il bel poliziotto che l’ha sedotta e abbandonata? E se si tratta di un cold case, chi è che la sta seguendo?
Da Strangolagalli a Ventotene, da Roma allo spettrale manicomio di Aguscello, una nuova avvincente indagine della psicologa criminale più acuta e imbranata di sempre.
La protagonista di questi due romanzi è talmente singolare che non può che risultare simpatica al lettore. Teresa Papavero è una donna quarantenne single, in cerca ancora dell’amore ma anche di realizzarsi nel mondo del lavoro. Veste stravagante, forse anche in maniera un pò volgare o pacchiana, all’apparenza può sembrare una zucca vuota, eppure… eppure è più intelligente della norma.
Il suo sogno era rendere orgoglioso il papà e diventare una profiler, e con la sua capacità mnemonica e l’attenzione ai piccoli dettagli, ce l’avrebbe fatta benissimo. Teresa Papavero però soffre di una bassissima autostima, si sente inadeguata ovunque vada.
Alla soglia dei quarantanni, decide di tornare “alle origini”, a Strangolagalli e apre per pura casualità un B&B.
Strangolagalli è un paesino di nemmeno 2400 anime in provincia di Frosinone, dove però sembra accadere di ogni da quando Teresa ci ha messo piede. Proprio in questo paese, Teresa sfodera le sue capacità di profiler, em seppur sembra interferire con la giustizia, alla fine l’aiuta a risolvere dei veri “cold case”.
In entrambi i romanzi, i dialoghi sono la parte più divertente e inebriante della storia. Il lettore comprende che ogni situazione è un pò surrealista (una civile sempre coinvolta in prima linea nelle indagini!?!), anche se i cold case presentati affondano radici nella realtà, ma non può che esserne catturato.
Il secondo romanzo ha una struttura da vero proprio giallo rispetto al primo. Si narrano atrocità e bruttezze di alcune “sette”, si scava nella debolezza dell’animo umano, nella distorsione dei rapporti malati.
Il “cold case” presentato tocca da vicino la protagonista, e questo da modo al lettore di comprendere alcune sfumature di questa strana, pazza, simpatica e intelligentissima donna.
Il secondo come il primo romanzo sembrerebbe non auto conclusivo, e, lo ammetto, spero di incontrare nuovamente Teresa Papavero e…. in qualche sua nuova avventura.
Vuoi leggere altre mie Book Review? Allora clicca qui
Chiara R.