In riva al mare tutto può succedere di Alexandra Brown

In riva al mare tutto può succedere di Alexandra Brown

In riva al mare tutto può succedere di Alexandra Brown

Se siete amanti dei romanzi rosa ma anche delle saghe familiari, In riva al mare tutto può succedere di Alexandra Brown è il vostro romanzo ideale. Libro pubblicato in Italia da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

Grace Quinn adora il suo lavoro di custode alla Convenient Storage Company. La parte che le piace di più è curiosare tra gli scatoloni che i clienti non vengono a reclamare. Spesso sono miniere di tesori inaspettati, come il plico di lettere risalenti agli anni Trenta che da qualche giorno ha conquistato la sua completa attenzione.

La fitta calligrafia di Connie Levine, una giovane donna inglese, la mette di fronte a un appassionante mistero da decifrare: che cosa ha spinto Connie a partire, nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, alla volta dell’Italia?

Indagare sull’autrice delle lettere, ripercorrendo le tappe della sua storia, si rivelerà l’avventura di cui Grace ha bisogno per voltare finalmente le spalle al passato, e trovare il coraggio di tornare ad amare. E la destinazione del viaggio, una splendida villa sulla scogliera ligure, potrebbe essere la chiave per il lieto fine che stava aspettando.


Questo non è un semplice romanzo rosa, in esso emergono differenti sentimenti e tematiche. Amore tra amici o amanti, tra un genitore e un figlio; ma anche insicurezza, rassegnazione, sdegno, rabbia e paura di rimanere da soli, di essere abbandonati.

Il lettore simpatizza subito con il personaggio di Grace, una donna sensibile, intelligente ma schiacciata dagli eventi. Le sue energie vengono assorbite dalla “tirannica” madre malata, e dai menefreghisti dei suoi fratelli. Non è difficile rispecchiarsi in questo piccolo spaccato familiare, quando un genitore si ammala o viene relegato in una struttura o viene ceduto ad un solo parente, mentre gli altri attendono di godersi l’eredità. Una tematica scottante, difficilmente trattata in un romanzo, per di più rosa.

A volte, sono gli incontri inaspettati a sconvolgere la nostra routine…

Come un incontro sensoriale avvenuto tra Grace e le pagine dimenticate di un diario.

Il lavoro per Grace rappresenta un porto sicuro, in cui rifugiarsi dalla realtà casalinga. Quando scova, in uno dei tanti depositi da sgomberare, le pagine di diario di Costance, ci si immedesima subito. La vita difficile, il dramma della perdita, della separazione da una persona cara, la solitudine e l’abbandono.

In Costance, Grace vede una possibilità di riscatto, di ricominciare anche per superare lei stessa dei timori, delle paure, dei blocchi emotivi.

La nostra bella Italia fa da cartolina nella ricerca disperata di indizi sul passato di Costance. Una ricerca di tasselli per arrivare ad un suo legittimo erede.

Lo stile dell’autrice è fluido, semplice ma in grado di commuovere e coinvolgere il lettore. A chi di noi non piacciono i misteri? Scoprire un qualcosa del proprio albero genealogico per sentirsi più radicati in un luogo o in un cognome?

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *