La corona del potere di Matteo Strukul

La corona del potere di Matteo Strukul

La corona del potere di Matteo Strukul

In occasione della Review Party organizzata dalla casa editrice, vi presento La corona del potere di Matteo Strukul. Libro pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook. L’autore vinse il Premio Bancarella nel 2017 per la saga Bestseller “I Medici“, libro tradotto in tutto il Mondo.

La trama del precedente romanzo

Le sette dinastie. La lotta per il potere nel grande romanzo dell’Italia rinascimentale

Sette famiglie, sette sovrani, sei città… questa è l’Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti; governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall’indole sanguinaria.

A Milano, Filippo Maria, l’ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a Francesco Sforza, promettente uomo d’arme. Intanto trama contro il nemico giurato, Venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di Carmagnola. Ma i Condulmer non temono gli attacchi. Smascherano il complotto e riescono a imporre sul soglio di Pietro proprio un veneziano, che diverrà papa con il nome di Eugenio IV.

Tuttavia il duca milanese troverà alleati anche a Roma. Sono i rappresentanti della famiglia Colonna, ostili al papa che viene da Venezia e decisi a cacciarlo dalla città.

Solo l’aiuto dei Medici riesce a scongiurare la morte del pontefice, costretto però a un esilio forzato a Firenze. E mentre nel sud dell’Italia si fa sempre più cruenta la guerra tra angioini e aragonesi, il destino della penisola italica è sempre più avvolto nell’incertezza…

La trama del nuovo romanzo

1494. L’ombra di Carlo VIII si allunga come una maledizione sulla penisola italica. Intanto Ludovico il Moro ha da tempo usurpato il ducato di Milano.

A Roma Rodrigo Borgia, eletto papa, alimenta un nepotismo sfrenato e colleziona amanti. Venezia osserva tutto grazie a una fitta rete di informatori, magistralmente orchestrata da Antonio Condulmer, Maestro delle Spie della Serenissima. Mentre il re francese valica le Alpi e, complice l’alleanza con Ludovico il Moro, giunge con l’esercito alle porte di Firenze.

Piero de’ Medici, figlio del Magnifico, la­scia passare l’invasore, accettandone le condizioni umilianti e venendo in seguito bandito dalla città che si offre, ormai prostrata, ai sermoni apocalittici di Girolamo Savonarola.

Mentre il papa si rinchiude a Castel Sant’Angelo, Carlo marcia su Roma con l’intento di saccheggiarla; per poi mettere a ferro e fuoco Napoli e reclamare il regno nel nome della sua casata, gli Angiò. L’inesperto Ferrandino non ha alcuna possibilità di opporsi.

In un’Italia sbranata dal “mal francese”, che dilaga come un’epidemia mortale, convivono lo splendore del Cenacolo di Leonardo da Vinci e l’orrore della battaglia di Fornovo; le passioni e la depravazione del papa più immorale della Storia e le prediche apocalittiche di un frate ferrarese che finirà bruciato sul rogo…


Non importa se non si era delle cime in storia a scuola. Se si ha la passione per libri, serie tv o film d’ambientazione storica, Matteo Strukul è l’autore ideale. Questo autore italiano è in grado di rinnovare il romanzo storico con una spolverata di dettagli in stile thriller, avventura e romance. Il lettore apprende cosi uno spaccato di storia italiana romanzata, perfetta per la sceneggiatura di una serie tv.

Ad esempio, da amante di storia dell’arte, ho apprezzato la trama costruita attorno alla nascita del Cenacolo di Leonardo Da Vinci. Ho scoperto cosi, anche alcuni lati di questo unico e inimitabile genio.

Sono rimasta affascinata nel scoprire come anatomisti e patologi muovevano i primi passi verso lo studio delle malattie (il morbo francese, oggi noto come sifilide).

Sconcertante, ma noto ai più, gli intrighi amorosi tra le varie casate nobiliari e la Chiesa. Interessante comprendere le strategie militari delle varie casate, e la fame di brama e potere che le muoveva alla conquista di terre.

Questa tipologia di libri, la consiglio sicuramente a tutti coloro che vogliono apprendere avvenimenti storici in modo meno accademico, ma di certo non meno veritiero.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *