
Un’estate in Provenza di Lucy Coleman
Un libro uscito in piena estate (i primi di Luglio) ma che vale la pena leggere in qualsiasi periodo dell’anno, questo è Un’estate in Provenza di Lucy Coleman. Libro edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Quando il matrimonio tra Fern e Aiden entra in crisi, le loro reazioni non potrebbero essere più diverse. Fern è convinta che la soluzione sia un anno di relax, lontano dalla vita frenetica. Aiden, invece, desidera vedere il mondo e vivere una grande avventura.
Un compromesso non sembra possibile e così i due sposini prendono una decisione drastica: trascorrere separatamente il proprio anno “da sogno” per poi dedicarsi al loro rapporto di coppia, con le idee più chiare.
Aiden parte per l’Australia, la prima tappa di un viaggio intorno al mondo, mentre Fern si lascia conquistare dal fascino romantico della Provenza, dove ha intenzione di trascorrere un anno indimenticabile allo Château de Vernon, un’incantevole residenza immersa nella campagna francese.
Una volta arrivata, Fern si offre subito di dare una mano nei lavoretti di tutti i giorni in cambio di lezioni di pittura da parte del proprietario, Nico.
Prima che se ne accorgano, Fern e Aiden si trovano così immersi nella loro nuova quotidianità. Saranno sufficienti queste esperienze indimenticabili per capire cosa desiderano veramente?
Fern e Aiden stanno insieme fin da ragazzini, crescono velocemente, si sposano e si imbattono nelle responsabilità degli adulti. Alla soglia dei trentanni, uno dei due vacilla, quasi fosse stato messo alle strette. La vincita inaspettata alla Lotteria diviene il pretesto valido per togliersi qualche “ultimo sfizio”.
Aiden è l’insoddisfatto della coppia, vuole viaggiare e riscoprire se stesso prima di andare avanti con Fern. Fern si adatta suo mal grado, e inizia cosi il loro anno sabbatico da lavoro, famiglia, amore, amici, parenti.
Da sempre Fern si è ritagliata il ruolo di figlia, sorella, amica, moglie, sempre pronta ad aiutare incondizionatamente il prossimo, anche sacrificando se stessa. Per l’anno sabbatico, Aiden decide di girare il Mondo, mentre lei si rifugia in una comunità in Provenza, dove presta servizio come volontaria in cambio di qualche lezione di arte.
Una comunità immersa nel verde ai piedi di un Castello, dove Fern riscopre la sua creatività e pian piano riprende a dipingere. Tra quadri e nuovi progetti al Castello, Fern vive emozioni uniche e scopre o riscopre se stessa come Donna e non solo come figlia/sorella/amica/moglie.
Il cambiamento è una costante dell’esistenza. Niente resta uguale per sempre.
Un anno separati, Fern e Aiden riusciranno a riscoprire se stessi? A rilassarsi? A dare vita ai propri sogni e desideri? … ma soprattutto alla fine del tutto, torneranno come se nulla fosse alle proprie vite? Non posso e non voglio svelarvi nulla, questo romanzo non è una semplice storia d’amore, ma un libro fatto di emozioni, di voglia di vivere e di riscoprirsi per non avere mai rimpianti.
Un libro carico di emozioni che con semplicità spiega la fragilità dell’animo umano e della vita di coppia. Forse una trama un pochino piatta ma che a me, personalmente, ha regalato sorrisi, lacrime, turbamenti, gioia.
Chiara R.