
Mediterranean Bulgur Quinoa Bowl
Per il mese di Agosto, vi propongo un primo piatto fresco che si presta bene come piatto unico: Mediterranea Bulgur quinoa Bowl. Due versioni, una per i vegetariani e vegani (come me) e una per gli onnivori.
Ingredienti
- 80 g di quinoa rossa
- 60 g di bulgur
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- 1/2 succo di limone
- 2 pomodori maturi
- rucola q.b.
- 40 – 50 g ceci lessi
- 70 g di tonno
- 30 g di parmigiano reggiano
- sale e pepe q.b.
Procedimento di cottura del bulgur e della quinoa
Sciacquare la quinoa e il bulgur prima della cottura in un colino a maglie strette, per eliminare le saponine ed eventuale scorie.
Bulgur e quinoa vanno cotti separatamente avendo tempi di cottura differenti. Per entrambi è una cottura per assorbimento.
In un tegame coprire il bulgur o la quinoa con acqua leggermente salata (rapporto 1:2 = bulgur/quinoa:acqua). Portare ad ebollizione e cuocere per 10 minuti il bulgur – per 20 minuti la quinoa.
Una volta cotti, condire con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e un pò di succo di limone.
Il bulgur è simile al cous cous ma il frumento subisce una lavorazione diversa, per cui il chicco risulta più “cicciotto”.
La quinoa non è un cereale ma una pianta erbacea delle Ande, priva di glutine ma ricca di proteine.

Vegan Bowl
Il mix di bulgur e quinoa lo condisco in differenti modi, oggi vi propongo il più semplice, fresco ed estivo possibile: rucola, pomodori maturi e ceci lessi, il tutto condito con un mix olio extra vergine di oliva, sale, pepe e limone.

Bowl non vegana
Per gli onnivori propongo la bowl bulgur – quinoa con rucola, tonno e parmigiano reggiano in abbondanza, il tutto condito con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.
Altre mie ricette
- Quinoa con verdure miste e bacche di Goji – clicca qui
- Gnocchi di Bulgur con verdure grigliate – clicca qui
- Medaglioni di Bulgur e funghi – clicca qui
Chiara R.