
Healthy Habits per una giornata migliore
Un giorno ho iniziato a scrivere nero su bianco quelle mie abitudini che mi “alleggeriscono” la giornata, riflessioni che spesso diventano spunto di articoli motivazionali per il Sito. Rileggendole, ho pensato che se erano di aiuto per me, lo potevano essere per te… Ecco quindi le mie Healthy Habits per una giornata migliore.
Abitudini sane
… spesso annoverate nel calderone dello “stile di vita”, ma cosa sono realmente? Con il tempo sono giunta alla conclusione che esse sono tutto ciò che ci consente di avere un atteggiamento positivo davanti ad ogni singola prova e difficoltà della nostra giornata.
Alzarsi presto
Sui benefici e su come riuscire a crearsi una buona morning routine, ti invito a leggere il mio articolo Mindful Morning Routine.
Idratarsi
… per la salute di pelle e organi interni.
Praticare attività sportiva
Non vorrei soffermarmi più di tanto sugli innumerevoli benefici che l’attività sportiva ha su mente, muscoli, organi interni, salute psico – fisica in generale. Spesso e volentieri li cito nei miei articoli.
Ti invito però a pensare a come poter organizzare la giornata per avere sempre del tempo a disposizione per te stesso, per allenarti, rilassarti, coccolarti.
Meditare
Respirare consapevolmente
Sorridere
Il sorriso ha un potere disarmante sia su noi stessi sia sugli altri. Prova per una settimana questi due esercizi:
- Sorridere a te stesso ogni mattina davanti allo specchio
- Regalare un sorriso ad un estraneo o ad un conoscente che si incrocia per strada
Inizialmente sarà tutto poco spontaneo, strano, bizzarro, al limite dalla follia, eppure si avvertiranno inconsapevolmente i benefici:
- Aumento di autostima e fiducia
- Miglioramento dell’umore
- Ci si sente più attraenti
- Si è più sicuri di se stessi
- Migliorano le relazioni interpersonali
Praticare la gratitudine
Imparare a complimentarsi con se stessi
Chi alimenta la nostra autostima non sono terze persone – amori, amicizie, parenti, colleghi, responsabili – ma solo noi stessi. Per primi dobbiamo imparare a darci il giusto valore per poter essere apprezzati e stimati in seguito da altri.
Praticare positività
Imparare a vedere il buono e non solo il cattivo o il lato marcio delle situazioni, perchè la negatività è estenuante e snervante, ricordatelo!
Imparare a lasciare andare
Lasciare andare l’inutile, il superfluo, l’inutilizzato, il vecchio, il dimenticato.
Lasciare andare comportamenti e persone “tossiche”.
Un bel decluttering generalizzato... Ricorda, quello che non apporta valore ma ne sottrae non è necessario alla nostra vita.
Fare nuove amicizie
La nostra fiducia verso gli altri spesso è limitata da delusioni passate, non per questo però dobbiamo privarci dell’emozione di conoscere nuove persone. Osserviamo, ascoltiamo, seguiamo l’istinto e creiamo nuovi legali che possono arricchirci ed entusiasmarci.
Valorizzare il tempo da soli
Essere proattivi
Essere determinati e disciplinati
Darsi delle priorità
Fissarsi degli obiettivi giornalieri/settimanali/mensili ci sprona a dare il meglio di noi stessi, a visualizzare le nostre capacità e la nostra determinazione, ad organizzarci al meglio.
Per i miei plan – clicca qui.
Ascoltarsi e accettare le proprie emozioni
… che siano positive o negative. Per crescere e migliorare come persone, occorre imparare ad ascoltarsi e ad affrontare ogni sentimento interiore per non vivere di rimorsi, rancori, di se e di ma.
Uscire dalla propria confort zone
… sfidando se stessi a fare qualcosa di nuovo.
Non avere mai paura di fallire
Gli errori fanno parte della vita, è cosi che si cresce, si migliora, ci si sprona a dare il meglio in qualsiasi ambito, professionale o sentimentale. Le cadute o gli intoppi sono sfide da affrontare sempre e comunque a testa alta.
Apprezzare le piccole cose
Guarda il mio video (clicca qui) e inebriati con la musica che la natura ci regala!
Vivere in un ambiente pulito e ordinato
Il naturale e l’eco sostenibile non l’ho apportato solo nel mio armadietto beauty, ma anche negli ambienti di casa. Giorno dopo giorno sto cercando di igienizzare e riorganizzare ogni ambiente nel modo più naturale e sostenibile possibile.
Sono partita a fine 2019 con un bel decluttering, che continuerà nel 2020 e ad ogni cambio di stagione, e sto provvedendo a sostituire i detersivi “tradizionali” con alternative più naturali e a più basso impatto ambientale.
In merito, vi invito a leggere il libro Il metodo più veloce per pulire la tua casa in modo naturale, sano ed ecologico di Becky Rapinchuk – clicca qui.
Circondarsi di piante
Le piante in casa migliorano gli scambi di anidride carbonica e ossigeno nei piccoli ambienti, e la concentrazione; riducono i livelli di stress e ansia. Inoltre, vivacizzano l’ambiente.
Immergersi nella natura
E’ risaputo e scientificamente provato che almeno 30 minuti al giorno di camminata nel verde aiuta il nostro benessere in toto. Io trovo sollievo e giovamento nel perdere il mio sguardo all’orizzonte mentre passeggio con Bianca. Provateci!
Tenere traccia dei propri progressi
…attraverso l’uso di un’agenda, di un diario o di un bullet journal.
Social detox
Leggere un buon libro
… qualche capitolo prima di andare a letto, per rilassarsi, stimolare la fantasia e conciliare il sonno.
Investire del tempo nel miglioramento personale
Coccolarsi
Crearsi una morning routine e una night routine per pelle e capelli, ma anche per l’allenamento – workout di forza e resistenza, workout cardio, stretching, rilassamento -.
Provare degli oli essenziali
Vi consiglio di approfondire l’argomento attraverso la lettura di libri o rivolgendovi ad esperti del settore, come Flora e Olfattiva, aziende italiane che conosco da anni e di cui è indiscutibile sia la qualità dei prodotti offerti sia i loro consigli.
Eliminare il cibo spazzatura
Mangiare più frutta e verdura… le famose 5 porzioni colorate al giorno.
Imparare a cucinare qualche piatto sano ed equilibrato che strizza l’occhio alla vera cucina mediterranea e tradizionale.
Andare a letto presto
Chiara R.