
Cinque donne e un arancino di Catena Fiorello Galeano
Un romanzo da leggere tutto d’un fiato è Cinque donne e un arancino di Catena Fiorello Galeano, libro edito da Giunti Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Ogni trasloco è una fine. O un inizio. Ma sempre e comunque un intreccio di emozioni. Lo sa bene Rosa, che dopo la morte del marito decide di lasciare Milano per tornare nella sua terra di origine, lo sperduto paesino siciliano di Monte Pepe. Qui si rende ben presto conto che le donne del luogo (perfino le più giovani!) sembrano rassegnate a un monotono tran-tran.
Eppure ci deve essere un modo per ravvivare le giornate e risvegliare le ambizioni delle signore di Monte Pepe. Così, una mattina, si alza punzecchiata da un’idea: aprire una rosticceria che offra i migliori arancini della regione, in un ambiente ospitale che attiri turisti e buongustai.
Forte del suo passato di cuoca, Rosa tenta di coinvolgere quattro amiche: Giuseppa, vedova con qualche anno in più, le gemelle Maria e Nunziatina, appassionate di cucina dell’antica tradizione, e la bellissima Sarina, giovane in cerca della sua vocazione. Ma fin da subito si scontreranno con una difficoltà insormontabile: il paese è troppo isolato fra le montagne e i clienti scarseggiano. In mezzo a questi guai, nuovi amori nascono, altri finiscono, e altri ancora stentano a farsi strada.
E proprio quando le cinque amiche cominciano a darsi per vinte, il loro destino sarà stravolto dall’apparizione di una misteriosa donna che le trasporterà in un’incredibile avventura a New York.
Già, perché la vita non è scritta soltanto dalle nostre intenzioni. Talvolta può accadere che il caso ci metta lo zampino, sorprendendoci con la sua generosità…
Il nuovo romanzo di Catena Fiorello Galeano è ambientato tra la Sicilia e New York, ma il sole, il calore e il profumo della terra siciliana pervade il tutto. Un libro in cui emerge in maniera prepotente l’amore dell’autrice per questa Isola italiana.
Arancino o Arancina? Non c’è nulla da discutere, l’arancino è maschio ed è il Re delle tavole siciliane ma anche dello street Food made in Italy. L’arancino rappresenta la possibilità di riscatto, di rivincita, di rinascita, di crescita per Rosa, Giuseppa, le gemelle Maria e Nunziatina, e Sarina. Cinque diverse e carismatiche donne molto siciliane.
La storia porta il lettore ad un’unica e incontrastabile affermazione: la vita va vissuta. Nulla è facile ma nulla è impossibile. Bisogna mettersi in gioco, se necessario, e non farsi sopraffare dagli eventi, per quanto nefasti essi siano, per non avere mai alcun rimpianto.
Un titolo lunghissimo per un romanzo di circa di 300 pagine. 300 dense ma scorrevoli pagine. Una scrittura fatta di colori e di profumi, di ironia, di passione, di gentilezza d’animo, di speranza, come poi dovrebbe essere la nostra vita.
Un romanzo che ho divorato in poco meno di tre giorni, un romanzo da leggere per regalarsi qualche ora di puro relax e svago. Sono questi i romanzo che amo di più, leggeri ma ricchi di vita, di passione, di speranza, di possibilità.
Chiara R.