
Sono sempre io di Jojo Moyes
Il confinamento forzato in casa dei mesi passati, mi ha permesso di leggere alcuni manuali e romanzi che tenevo in stand by da tempo. Ho avuto modo cosi di finire di leggere la trilogia su Louisa Clark con Sono sempre io di Jojo Moyes. Libro edito da Mondadori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Lou Clark sa tante cose… Ora che si è trasferita a New York e lavora per una coppia ricchissima e molto esigente che vive in un palazzo da favola nell’Upper East Side, sa quanti chilometri di distanza la separano da Sam, il suo amore rimasto a Londra. Sa che Leonard Gopnik, il suo datore di lavoro, è una brava persona e che la sua giovane e bella moglie Agnes gli nasconde un segreto.
Come assistente di Agnes, sa che deve assecondare i suoi capricci e i suoi umori alterni e trarre il massimo da ogni istante di questa esperienza che per lei è una vera e propria avventura. L’ambiente privilegiato che si ritrova a frequentare è infatti lontanissimo dal suo mondo e da ciò che ha conosciuto finora.
Quello che però Lou non sa è che sta per incontrare un uomo che metterà a soqquadro le sue poche certezze. Perché Josh le ricorda in modo impressionante una persona per lei fondamentale, come un richiamo irresistibile dal passato…
Non sa cosa fare, ma sa perfettamente che qualsiasi cosa decida cambierà per sempre la sua vita. E che per lei è arrivato il momento di scoprire chi è davvero Louisa Clark.
Dalla fredda e sarcastica Inghilterra giungiamo a New York, la città che non dorme mai e che offre innumerevoli possibilità a chi sa coglierle. Ed è questo quello che si evince nel libro, la possibilità per Louisa Clark di riscattarsi e di vivere una vita non ordinaria ma cucita su di lei.
In “Io prima di te”, abbiamo conosciuto una Louisa eccentrica nell’abbigliamento, piena di vita e di umorismo, di compassione e di amore. In “Sono sempre io”, Lousa è più matura, sicura di se e consapevole. Il ricordo di Will è ancora vivo e la accompagna in alcune sue scelte. L’amore di Sam è profondo ma pervaso di gelosia e insicurezza, sentimenti dettati dalla distanza e dal “non detto” delle loro conversazioni.
A New York, Louisa vive innumerevoli esperienze che la portano inevitabilmente a trovare la sua strada.Se fino ad oggi si è plasmata sulle esigenze degli altri, perchè li amava, da adesso in poi non vuole più soffocare i suoi sogni e i suoi desideri, ma viverli chiedendo a chi gli è accanto di accettarla, di sostenerla e di seguirla.
Probabilmente, la storia di Louisa Clark doveva iniziare e finire con il primo libro, come da desiderio della stessa autrice. Nonostante le difficoltà nel portare avanti la storia (vedi alcuni tratti di trama scontati), attraverso il secondo e terzo libro ci affezioniamo a Lou, assistiamo alla sua crescita personale per poi arrivare a dirle definitamente addio.
Io prima di te – clicca qui
Io dopo di te – clicca qui
Chiara R.