Come eliminare le cattive abitudini

plan

Come eliminare le cattive abitudini

Chiunque di noi ha buone e cattivi abitudini ma la differenza tra chi è felice ogni giorno e ha un’energia centrata e chi no, sta nella sua capacità di individuare le cattive e agire per eliminarle, modificarle o trasformarle. Cambiandole si può migliorare la propria vita, ecco perchè bisogna capire come eliminare le cattive abitudini dal quotidiano.

Se è vero che le abitudini determinano il raggiungimento di obiettivi o il risultato finale di un’azione allora occorre…

Annotare tutte le abitudini

Visualizzarle nero su bianco, permetterà di rendersi conto di tutte le abitudini attuali, quando le si attuano e come ci fanno sentire.

Visualizzare gli obiettivi che si vogliono raggiungere

Nel momento in cui si fissano gli obiettivi per la settimana, il mese o l’anno, bisogna porsi una domanda: le nostre azioni sono in linea o in disaccordo con i nostri progetti?

Guarda qui i miei planner mensili o settimanali.

Analizzare le cattive abitudini

Generalmente, quello che da un’immediata ma effimera soddisfazione fa parte delle cattive abitudini.

Ad esempio fumare o abbuffarsi o bere per stemperare uno stato di nervosismo, nell’immediato dona sollievo, ma nel medio – lungo tempo causa più danno che beneficio.

L’annotazione di tutte le abitudini per comprendere quando si innescano e come fanno sentire, permette di individuare con chiarezza quelle che danno benefici da quelle che assorbono energia. Sono quest’ultime su cui occorre lavorare.

Introdurre nuove abitudini

Per eliminare le cattive abitudini occorre crearne delle nuove e in linea con il proprio modo di vivere, di pensare, con il proprio stato d’animo attuale e in previsione del risultato finale che si sta perseguendo.

Ad esempio, se l’obiettivo è smaltire 2-3 kg, non si deve ricorrere a diete drastiche ma riorganizzare la dispensa e il menù settimanale, integrando il tutto con dell’attività motoria.

Alcun stress

I cambiamenti portano risultati nel medio – lungo tempo, non occorre però stravolgere la propria vita dall’oggi al domani ma semplicemente muoversi a piccoli passi giorno dopo giorno. Bisogna munirsi di pazienza, consapevolezza e determinazione.

Scientificamente è stato dimostrato che occorrono 21 giorni per far trasformare un’azione in un’abitudine, ma più grande è il cambiamento, maggiore sarà lo sforzo e il tempo richiesto.

Dimenticatevi le statistiche, prendetevi tutto il tempo necessario e non perdete mai di vista perchè lo state facendo e per chi lo state facendo… ovvero per voi stessi.

Consiglio di lettura

Come ritrovare l’energia – Clicca qui.

“Il potere delle abitudini” di Charles Duhigg (clicca qui).

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *