
Quando l’amore chiama io non rispondo di Anna Zarlenga
Dall’autrice del bestseller Spiacente, non sei il mio tipo, oggi vi parlo di Quando l’amore chiama, io non rispondo di Anna Zarlenga. Libro edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Aida è un’idealista nata e non ha paura di lottare per le cose in cui crede. Per questo ha deciso di difendere i diritti dei suoi colleghi accettando di diventare la rappresentante sindacale dell’azienda in cui lavora.
Una mattina, mentre sta correndo per non arrivare tardi al lavoro, una distrazione la fa scivolare e cadere. E proprio mentre tenta di alzarsi un affascinante sconosciuto appare al suo fianco per soccorrerla.
Anche se non è disposta ad ammetterlo, Aida sente che quell’incontro ha lasciato in lei un segno…
Peccato che, proprio durante la riunione, le venga presentato il nuovo responsabile delle risorse umane, che Aida aveva promesso di contrastare con tutte le forze: si chiama Dennis Castelli ed è la persona che l’ha soccorsa solo pochi minuti prima.
Decisa a non ascoltare il proprio cuore, Aida si impegna nella sua battaglia, anche se l’atteggiamento di Dennis non fa che confonderla: cerca di prendersi gioco di lei o è possibile che abbia davvero a cuore gli interessi dei dipendenti?
Tra pregiudizi, battibecchi, equivoci e codici di condotta auto imposti, Aida e Dennis dovranno trovare un accordo. Non solo per il bene dell’azienda, ma anche per il proprio cuore.
Aida è una giovane sindacalista che ama e odia il suo luogo di lavoro, un call center a Napoli. Una bella donna che fa fatica a lasciarsi andare all’amore.
Dennis è un bel trentenne, responsabile delle risorse umane del call center, in trasferta a Napoli da Milano per risolvere alcune problematiche. Si pone subito come un collega e non come un capo, un collega che vuole capire come migliorare l’ambiente in questa sede. Le sue idee sono innovative quanto destabilizzanti per Aida, poiché in qualche modo Dennis cattura la sua stima e fiducia, e non solo in campo lavorativo.
La storia è semplice ma altrettanto bella. Quello che ho apprezzato, è stata la contestualizzare, il dare risalto al disagio che molti lavoratori vivono sul luogo di lavoro. Spesso i posti di lavoro sono luoghi in cui si entra e si esce sempre più demotivati, consci di essere un mero numero. Sarebbe utopico (forse) lavorare in aziende con ambienti rilassanti, accattivanti, motivanti?!?
La storia d’amore nasce in azienda, tra un litigio, una situazione buffa, un compromesso e una risata. Una trama divertente, rilassante che cattura l’attenzione del lettore e fa amare i due personaggi. Da sfondo, troviamo Valeria, migliore amica di Aida, e Salvatore, cugino di Dennis…. che l’autrice abbia in servo un spin – off per loro due?
Chiara R.
Grazie di cuore per la bellissima recensione
Che sorpresa ricevere il commento della stessa autrice. Grazie a te per aver dato via ad un romanzo così attuale ma spensierato.