
Prima regola non innamorarsi di Felicia Kingsley
Dopo la novella “Appuntamento in terrazzo“, pubblicata durante il Lock down, troviamo in libreria Felicia Kingsley con Prima regalo: non innamorarsi. Libro edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto meno che normale perché… è una truffatrice. Sì, una truffatrice, figlia di una truffatrice che l’ha istruita alla perfezione nell’arte del furto e dell’inganno. Ci sono solo due cose che Silvye non deve fare: mangiare carboidrati e innamorarsi. A lei, le regole proprio non piacciono: ok vivere senza innamorarsi, ma non senza carboidrati!
C’è invece una persona a cui le regole piacciono moltissimo: Nick Montecristo, affascinante ladro-gentiluomo e astuto genio dell’arte. È un abile stratega, impermeabile ai sentimenti, e non ha mai fallito un solo incarico.
Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo.
Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola…
Felicia Kingsley è una di quelle autrici che ha abituato il lettore ad un genere di romanzo fresco e leggero, dalla trama più che scontata per la maggior parte delle volte, perchè di romanzo rosa si è sempre trattato. Con questo nuovo romanzo, l’autrice fa un passo avanti, cresce e matura intrecciando il romanzo rosa al thriller in stile (prendete con le pinze il mio riferimento) Dan Brown.
Per i 3/4 della trama, la potenziale storia d’amore tra Nick, ladro elegante e colto, e Sylvie, ladra maldestra, viene oscurata dal mistero del Diario segreto di Giacomo Casanova. Il lettore viene catapultato nella caccia di questo capolavoro, che in realtà è una tessera di un puzzle più complicato. Tra Londra, Venezia, Parigi e Vienna, la caccia al “tesoro” diventa elettrizzante. Il tutto viene arricchito da paesaggi, monumenti e aneddoti storici che rendono la trama più completa e piacevole.
Tra inseguimento e una scoperta, la storia d’amore sboccia. I due ladri si trovano inspiegabilmente attratti, forse perchè sono fatti della stessa pasta.
Nell’epilogo, la storia fa un balzo in avanti di anni, ritroviamo i due protagonisti ladri redenti e perfetti cittadini. Una famiglia quasi modello. La figura schiva, ma sempre presente come un fantasma, della madre di Sylvie strappa un sorriso quando mostra a tutti che una truffatrice rimane sempre una truffatrice.
Chiara R.