Mindful Morning Routine

Alba by Chiara R.

Mindful Morning Routine

E’ risaputo che come si decide di iniziare la mattina, ha un impatto su tutta la giornata. Ognuno di noi può scegliere se iniziare la giornata in modo casuale e frenetico, oppure con una routine che renda più produttivi e meno stressati. Da qui nasce la Mindful Morning Routine.

Moltissime persone di successo hanno una cosa in comune, tutte loro iniziano la giornata all’alba con tanti piccoli rituali che gli consentono di organizzarsi al meglio.

Tra i comuni mortali sta facendo scuola il Bestseller di Hal Elrod The Miracle Morning – Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00, un libro che consiglio a tutti coloro che vogliono cambiare in meglio le proprie giornate. (Link vendita su Macrolibrarsi – qui)

A mio avviso, non esiste un modello di Mindful Morning Routine, ciascuno può crearsi la propria mantenendo alcuni pilastri che di seguito evidenzierò.

  1. Preparare il necessario la sera prima.
  2. Iniziare lentamente.
  3. Silenzio.
  4. Ignorare la tecnologia –Leggere.
  5. Fare qualcosa che ci faccia sentire speciali.
  6. Creare delle abitudini che consentano di svegliare la mente.
  7. Fare esercizio fisico.
  8. Iniziare a pensare agli obiettivi giornalieri.
  9. Connettersi con una persona cara.
  10. Sorridere.
La mia Mindful Morning Routine

Personalmente non ho mai dato importanza ai miei rituali mattutini, fino a quando qualcuno non ha voluto sapere come facessi ad essere sempre cosi energica e organizzata.

Colazione by Chiara R.

Ecco quindi la mia personale Mindful Morning Routine:

  1. Preparo tutto il necessario la sera prima: colazione – outfit – borsa – pranzo (se lavoro fuori casa).
  2. Sveglia all’alba: no sveglia – si luce naturale.
  3. Bevo un bicchiere di acqua e limone a temperatura ambiente.
  4. Sveglio la mente e il corpo: lavo il viso con acqua ghiacciata, faccio del sano esercizio fisico.
  5. Faccio una passeggiata/Sport di endurance all’aria aperta ascoltando i suoni che mi circondano.
  6. No tecnologia pre colazione.
  7. Mi dedico del tempo: doccia – colazione – lettura.
  8. Riordino casa.
  9. Focus sugli obiettivi e impegni della giornata: To Do List.
  10. Sono grata per qualcosa. A volte si crea positività anche semplicemente ringraziando per le piccole cose.

Quanto tempo mi porta via? Prima di tutto non è tempo “portato via” ma tempo investito su me stessa, e sono all’incirca 2 – 3 ore. Per le 7.30 a.m. circa sono pronta per affrontare tutta la giornata.

Pensate sia difficile avere una Mindful Morning Routine? Provate con questi piccoli passi, anche simulando i miei se vi è più semplice, il resto verrà da se.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *