
Minimalist Fitness
A fine 2019 ho dato il via all’operazione decluttering, ovvero l’eliminazione in ogni stanza di casa di tutto ciò che considero inutile, superfluo, e usurato. Questa operazione non la sto svolgendo solo in casa, ma in ogni settore, per questo vi parlo di Minimalist Fitness.
Nell’era degli eccessi, dove tutto ci distrae e ci sopraffà, molti di noi iniziano a sentire la necessità di individuare delle priorità.
Il Minimalismo
Consiste nell’individuare ciò che porta valore nella propria vita, sbarazzandosi di “cose” inutili. Il vantaggio è un notevole risparmio di denaro, riduzione di disordine e distrazioni, vivendo in modo più semplice.
“Cose” ovvero oggetti, vestiti, accessori, junk food, amicizie, servizi, elettronica, file digitali.
Il fitness minimalista
Ovvero concentrarsi sulle basi per mantenere forma e benessere. Non occorre investire grandi somme di denaro in attrezzature, abbonamenti, vestiti, prodotti miracolosi per un allenamento efficace.
Molto spesso nelle sale fitness si viene distratti dalla moltitudine di macchinari e ci si ritrova a vagare senza meta, provando un pò di tutto senza un specifico programma e scopo. Questo atteggiamento confonde e non è né produttivo né motivante. Il fitness minimalista è diretto, personale, rilevante.
Non confondiamo minimalismo con noia e monotonia
Il programma di allenamento dovrebbe sempre basarsi sulle proprie esigenze fisiche e mentali e su ciò che si ama fare. Non significa quindi privarsi di qualcosa, ma arricchirsi di qualcosa. Parola chiave: allenamenti semplici, efficaci, motivanti.
A mio avviso non esistono guide per il fitness minimalista, ognuno deve essere in grado di capire come arricchire il proprio percorso. Minimalist fitness per definire la forma, per dare energia basandosi sul proprio stile di vita e sui propri obiettivi finali.
In generale, il workout dovrebbe focalizzarsi su forza, mobilità e attività cardio – vascolare. Esercizi semplici ma efficaci, in grado di coinvolgere grandi gruppi muscolari quindi impegnativi ma svolti in tutta sicurezza.
Workout Planner

Tantissime mie schede workout sono studiate su questi principi, prendine spunto per creare il tuo Fitness Plan (clicca qui).
Ricorda che…
Se l’obiettivo è piacersi di più quando ci si guarda allo specchio, allora nessuna dieta e nessun piano di allenamento basterà a dare fiducia in se stessi. Ci sarà sempre qualcuno con cui ci si confronterà perché più in forma, più tonico, e più attivo. Bisogna concentrarsi su come ci fa sentire un allenamento, come incide sul proprio percorso di vita, come lo sta cambiando e migliorando.
Se un workout annoia e non apporta valore alla giornata, non si deve rinunciare, ma si deve semplicemente cambiare approccio e sperimentare.
Chiara R.