
Il segreto della fotografa francese di Natasha Lester
Un romanzo ispirato alla magnifica storia di Lee Miller, modella di «Vogue» che divenne una delle prime donne fotoreporter di guerra. Il segreto della fotografa francese di Natasha Lester è un libro che lascia inevitabilmente il segno, edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.
La trama
1942. Quando la sua brillante carriera nel mondo della moda viene interrotta a causa di un imprevisto, Jessica May viene inviata in Europa come fotoreporter dalla rivista «Vogue». Lascia così Manhattan e arriva a Parigi nel pieno della seconda guerra mondiale.
I pregiudizi maschili al fronte sembrano un ostacolo insormontabile per Jess, ma saranno tre amicizie inaspettate a cambiare per sempre il suo destino: la giornalista Martha Gellhorn saprà incoraggiarla a sfidare le regole, il paracadutista Dan Hallworth la porterà nei luoghi simbolo della guerra, che lei immortalerà in scatti memorabili, e una bambina francese cresciuta in un ospedale da campo, Victorine, le insegnerà il vero significato dell’amore. Ma il successo ha sempre un prezzo.
2005. La curatrice australiana D’Arcy Hallworth è appena arrivata in un castello francese per occuparsi di una famosa collezione di fotografie. Ma quello che doveva essere un semplice lavoro si rivelerà l’inizio di un viaggio nel passato, destinato a portare alla luce segreti su sua madre, Victorine.
____________________________________________________________
Un romanzo che mi ha lacerato l’animo e che mi ha costretto ad affrontare sentimenti contrastanti come: rabbia, terrore, dolore, gioia, tristezza e melanconia.
Rabbia per gli stupri avvenuti a carico delle donne tedesche ad opera dei soldati americani, e a carico delle donne francesi violentate dai soldati tedeschi prima, americani/inglesi poi.
Dolore, terrore e incredulità per i campi di concentramento.
Gioia e sentimenti positivi per la romantica storia d’amore e di amicizia nata durante la guerra.
Un romanzo dalla trama incalzante, classificato impropriamente tra i romance per le due storie d’amore presenti. A mio parere, si presta ad essere una narrativa storica romanzata ma ben documentata.
Il segreto della fotografa francese è un tributo alle donne che in Guerra hanno dimostrarono di avete forza, coraggio e determinazione. Donne che hanno svolto senza esitazione anche i “lavori da uomini”.
Il finale è un pò ingarbugliato e melanconico, forse per la voglia di Natasha Lester di infondere fino alla fine quella luce e quella speranza di cui erano piene le foto di Jessica May.
Chiara R.