Correre in Inverno – Motivazioni

fitness inverno

Correre in Inverno – Motivazioni

Chi ama lo sport outdoor come me non si ferma davanti a nulla o quasi, per questo ho deciso di elencare alcune motivazioni per incentivare tutti a correre anche in Inverno.

E’ risaputo che la corsa sia uno dei migliori allenamenti cardio vascolari a costo zero, alla portata di tutti e che non necessita di alcuna struttura attrezzata. I vantaggi di correre outdoor non diminuiscono neppure durante la stagione più fredda e bigia dell’anno.

Tonifica diversi distretti muscolari

Scegliendo il giusto percorso è possibile alternare la corsa su superficie piana – in salita – in discesa attivando cosi diversi distretti muscolari, equilibrio e resistenza cardio polmonare.

Diversi studi scientifici hanno evidenziato come una corsa all’aria aperta sia in grado di allenare più efficacemente forza, resistenza, equilibrio, coordinazione rispetto ad una corsa svolta sul tapis roulant all’interno di quattro mura.

Il passo diventa più naturale

Inoltre, è stato dimostrato come un allenamento outdoor porti ad un passo più naturale rispetto ad un allenamento indoor.

Se siete abituati ad allenarvi in palestra e non avete alcuna intenzione di affrontare vento, nebbia, pioggia o semplicemente temperature più rigide, fate un esperimento.

Per un mese allenatevi sul tapis roulant. Il mese successivo allenatevi all’aperto, su una pista ciclabile o in un parco. Annotatevi per ciascun mese tempo, intensità e qualità dell’allenamento. Alla fine del secondo mese vi rendere conto che:

  • Al primo allenamento outdoor vi mancava il fiato e con difficoltà siete riusciti a terminare il “solito” chilometraggio. Per qualche ragione i piedi non correvano come sul tapis roulant!
  • A fine corsa avvertivate muscoli doloranti di cui non avete nemmeno idea della loro esistenza.
  • Vi siete sentiti più stanchi anche mentalmente, perché ogni fibra del vostro corpo era attenta ad ogni piccolo ostacolo, bivio, curva che trovate davanti…
  • …ma vi siete anche accorti che eravate in qualche modo più energici, felici, sorridenti, soddisfatti del workout portato a termine.
I numerosi benefici psico fisici
  • Migliora forza, resistenza, coordinazione, equilibrio, concentrazione.
  • Allieva lo stress, libera la mente da ogni pensiero e futile distrazione.
  • Rafforza la densità ossea e il sistema immunitario.
  • Tonifica i muscoli del core e degli arti inferiori.
  • Permette di fare un carico di Vitamina D. Correndo all’aria aperta è possibile beneficiare del calore dei raggi del sole.
E’ più facile portare a termine gli obiettivi

Correre all’aperto in qualsiasi stagione dell’anno abbatte la monotonia e rende l’allenamento più soddisfacente. Il semplice fatto di correre immersi nella natura, di poter scegliere ogni volta che percorso fare, rende più accattivante il tutto, rispetto alle quattro mura della palestra. Diciamocela tutta, non vi sentite un pò dei criceti su una ruota quando correte sul tapis roulant?

Quando un allenamento non risulta monotono, ogni obiettivo che ci si prefigge è più facile da perseguire.

Si gareggia contro se stessi

Non c’è niente di più motivante che mettersi sempre alla prova, e la corsa outdoor invernale consente di scoprire il proprio reale potenziale psico fisico.

Il solo atto di vestirsi e sfidare l’aria gelida, invece che restare a poltrire in casa, è sintomo di forza di volontà e di determinazione.

Costo zero

La corsa outdoor è quasi a costo zero, considerando che non si deve pagare alcun abbonamento mensile o annuale, ma semplicemente investire in un buon abbigliamento sportivo.

Consigli

Affinché la corsa invernale possa diventare un valido workout all’interno del proprio piano di allenamento è necessario:

  • Avere l’abbigliamento tecnico corretto, e la scarpa deve essere professionale.
  • Stabilire un piano di allenamento alla corsa personalizzato.
  • Mixare corsa ad allenamento di forza per rafforzare i muscoli e le articolazioni; per aumentare la flessibilità, l’equilibrio, la mobilità; per migliorare la prestazione su strada.
  • Divertirsi! Scegliere diversi percorsi. Motivarsi con una playlist. Correre con un amico o gruppo podistico una volta a settimana.
La mia passione espressa in diversi articoli

Per chi è neofito alla corsa e non è ancora certo che correre in Inverno sia una buona idea, invito a leggere un articolo (clicca qui) in cui spiego i primi passi per imparare a correre.

Chiara R.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *