La locanda del bianco Natale di Colleen Wright

La locanda del bianco Natale di Colleen Wright

La locanda del bianco Natale di Colleen Wright

L’atmosfera natalizia continua con La locanda del bianco Natale di Colleen Wright, un romanzo da leggere durante un freddo pomeriggio invernale per scaldare il cuore. Edito da Newton Compton Editori, disponibile in versione cartacea ed ebook.

La trama

Una piccola locanda nel Vermont è il posto perfetto in cui trascorrere le vacanze natalizie. Quando però una tempesta di neve rende inagibili tutte le strade nei dintorni, gli ospiti sono preoccupati di non riuscire a trascorrere il Natale da sogno che desideravano.

Molly vorrebbe concentrarsi sul libro che sta scrivendo, ma fatica a trovare l’ispirazione. L’affascinante Marcus, un altro ospite della locanda, è esattamente la distrazione di cui non ha bisogno…

Hannah sognava un matrimonio suggestivo, celebrato in un’atmosfera invernale, ma il suo fidanzato l’ha lasciata a un giorno dalle nozze, senza che lei sospettasse nulla. L’incontro con Luke, un amico d’infanzia appena arrivato per fare visita a sua nonna, potrebbe essere l’occasione per ritrovare il sorriso.

Jeanne e Tim sono i proprietari della locanda. Gli affari non vanno benissimo e sono talmente preoccupati all’idea di chiudere che il loro matrimonio sta entrando in crisi.

Ma, adesso che gli ospiti hanno bisogno di loro, non esitano a rimboccarsi le maniche per regalare a tutti un Natale speciale.

____________________________________________________________

La gioia e la spensieratezza di un classico romanzo natalizio è spezzata da dolori, difficoltà e preoccupazioni che ogni singolo personaggio deve affrontare cercando di rimanere fedele a se stesso. Il messaggio che l’autrice manda è quello di non arrendersi mai, di non perdere mai la speranza e la voglia di gioire nuovamente l’indomani.

Ogni storia è ben intrecciata l’una con l’altra, complice il luogo in cui tutti questi personaggi si ritrovano, ovvero una magnifica locanda immersa in un bosco e nella neve. Il romanzo è raccontato in terza persona, seguendo il punto di vista di ogni coppia di personaggi. E’ impossibile affezionarsi a solo uno di essi, ognuno di loro rende unico questo romanzo.

Colleen Wright ha la capacità di farci vedere la neve fuori dalla finestra, farci sentire il freddo sulla pelle; farci assaporare le prelibatezze che la locandiera Jeanne riesce a cucinare per i suoi ospiti alla Vigilia di Natale. Un romanzo cosi semplice ma anche cosi ricco che non lascia sicuramente indifferenti.

Altri romanzi a tema natalizio
  • Baciami sotto la neve di New York di Catherine Rider (Per la recensione, clicca qui)
  • Baciami sotto il cielo di Parigi di Catherine Rider (Per la recensione, clicca qui)
  • Un bacio nella piccola bottega del tè di Caroline Roberts (Per la recensione, clicca qui)
  • Cuori spezzati e torte di Natale di Amy Bratley (Per la recensione, clicca qui)
  • Il gatto che scoprì il Natale di Lili Hayward (Per la recensione, clicca qui)
  • Il Natale delle seconde possibilità di Catherine Ferguson (Per la recensione, clicca qui)
  • Gli adorabili gatti di Nancy Jones di Amy Bratley (Per la recensione, clicca qui)

Chiara R.


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *